#PUCCINI100

Associazione Culturale Musicale “Città di San Severo”
FUORI ABBONAMENTO
  • 24
    novembre
    domenica 24 novembre 2024
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale Giuseppe Verdi - San Severo
Prezzo: a partire da € 10

#PUCCINI100

Associazione Culturale Musicale “Città di San Severo”
FUORI ABBONAMENTO
  • 24
    novembre
    domenica 24 novembre 2024
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale Giuseppe Verdi - San Severo
Prezzo: a partire da € 10
Associazione Culturale Musicale “Città di San Severo”
FUORI ABBONAMENTO
  • 24
    novembre
    domenica 24 novembre 2024
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale Giuseppe Verdi - San Severo
Prezzo: a partire da € 10
Associazione Culturale Musicale “Città di San Severo”
FUORI ABBONAMENTO
  • 24
    novembre
    domenica 24 novembre 2024
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale Giuseppe Verdi - San Severo
Prezzo: a partire da € 10
INFO E CONTATTI
Teatro Comunale Verdi

Corso Vittorio Emanuele – SAN SEVERO

cell 324/7829089

 

Puglia Culture tel. 080.5580195

 

www.pugliaculture.it
Cast
Orchestra e Coro Lirico Apulia - direzione Maestro Antonello Ciccone

soprano Anna Maria Stella Pansini

tenore Stefano Sorrentino

baritono Andrea Carnevale

direttore del Coro Giuseppe Maiorano

light designer e service audio luci Massimo Russo

regia e scene Giuseppe Grasso

Descrizione

L’omaggio al grande compositore Giacomo Puccini, in occasione del Centenario della sua scomparsa sarà un’occasione per riscoprire le melodie immortali e l’intensità drammatica che caratterizzano capolavori come “La Bohème, Tosca, Madama Butterfly e Turandot.

Le Opere liriche di Giacomo Puccini sono il trionfo dell’intero caleidoscopio femminile, in ognuna una diversa personalità di donna che si riverbera attraverso la trama del destino al quale il Maestro e i suoi librettisti la affidano.

Bohème nella Parigi dei giovani poveri di denaro e ricchi di speranze, illusioni, minuscole felicità, infinita voglia di vivere. Per Mimì la costante fiducia nell’amore, unica e totale consolazione che l’accompagna sino alla morte.

Tosca, altera, consapevole del proprio fascino, gelosa dell’amante che a lei sola deve attenzioni e dedizione. Ma anche determinata a non arretrare davanti alla violenza del potere che spadroneggia, capace di punire con un gesto estremo chi vorrebbe violare la sua dignità.

Madama Butterfly, il sogno di un amore assoluto, che vince ogni dubbio, fragile farfalla condotta a morte dal tradimento dell’ingannevole amante, anima dalla struggente drammaticità, che insegue un sogno così lontano così a lungo.

Infine Turandot, che fonde con il fiabesco l’intenso universo femminile pucciniano. Fra crudeltà, enigmi e morte. Un Principe pronto all’estremo sacrificio per un improvviso amore totalizzante. E una Principessa che si nega alle gioie dell’amore, prigioniera di se stessa, ossessiva e misteriosa.

Questo è Giacomo Puccini che si confronta con la donna nelle trame delle sue Opere.

 

COSTI E INFO
ABBONAMENTI a 10 spettacoli
PLATEA - INTERO € 200
PALCHI I^ E II^ Fila - INTERO euro 180
PALCHI III^ Fila - INTERO € 160
LOGGIONE - INTERO € 120

COSTO DEI BIGLIETTI
Musical Mare Fuori (fuori abbonamento)
Platea: € 45
Palchi 1/2/3 fila centrali: € 40
Palchi 1/2/3 fila laterali: € 35
Loggione: € 30
Loggione ridotto under 25: € 20

Per gli SPETTACOLI in abbonamento:
PLATEA - INTERO € 30
PALCHI I^ E II^ Fila - INTERO € 25
PALCHI III^ Fila - INTERO € 20
LOGGIONE - INTERO € 15

Per lo spettacolo I GIARDINI D’AUTUNNO fuori abbonamento:
PLATEA - INTERO € 12
PALCHI - INTERO € 10
LOGGIONE - INTERO € 5

Per Il Concerto Puccini 100- fuori abbonamento:
PLATEA 1 settore - INTERO € 25
PLATEA 2 settore - INTERO € 20
PALCHI Centrali - INTERO € 20
PALCHI Laterali - INTERO € 15
LOGGIONE - INTERO € 10

Per il GRAN GALA INTERNAZIONALE DELLA DANZA IV EDIZIONE – fuori abbonamento:
PLATEA - INTERO € 15
PALCHI - INTERO € 10
LOGGIONE - INTERO € 5

Condizioni generali di abbonamento
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala. Le tessere di abbonamento per i Palchi sono validi per l’ingresso di 4 persone.
I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala. Le riduzioni non sono cumulabili.

Puglia Culture è accreditata a Carta della Cultura giovani e del merito e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti ai titolari del bonus.

Orario delle rappresentazioni serali
porta ore 20,30 - sipario ore 21,00

Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

Vendita abbonamenti in prelazione: dal 30/10/2024 al 1 Novembre 2024. Il botteghino sarà aperto dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle ore 18.00 alle 20.00.

Data apertura nuovi abbonamenti: dal 02/11/2024. Il botteghino sarà aperto dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle ore 18.00 alle 20.00.

Vendita biglietti spettacoli in abbonamento dal 15/11/2024 dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 18.00 alle ore 20.00. I biglietti saranno anche in vendita c/o i punti vendita vivaticket e sul sito www.vivaticket.com

 

 
Associazione Culturale Musicale “Città di San Severo”
FUORI ABBONAMENTO
  • 24
    novembre
    domenica 24 novembre 2024
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale Giuseppe Verdi - San Severo
Prezzo: a partire da € 10

Cast
Cast
Orchestra e Coro Lirico Apulia - direzione Maestro Antonello Ciccone

soprano Anna Maria Stella Pansini

tenore Stefano Sorrentino

baritono Andrea Carnevale

direttore del Coro Giuseppe Maiorano

light designer e service audio luci Massimo Russo

regia e scene Giuseppe Grasso

Descrizione

L’omaggio al grande compositore Giacomo Puccini, in occasione del Centenario della sua scomparsa sarà un’occasione per riscoprire le melodie immortali e l’intensità drammatica che caratterizzano capolavori come “La Bohème, Tosca, Madama Butterfly e Turandot.

Le Opere liriche di Giacomo Puccini sono il trionfo dell’intero caleidoscopio femminile, in ognuna una diversa personalità di donna che si riverbera attraverso la trama del destino al quale il Maestro e i suoi librettisti la affidano.

Bohème nella Parigi dei giovani poveri di denaro e ricchi di speranze, illusioni, minuscole felicità, infinita voglia di vivere. Per Mimì la costante fiducia nell’amore, unica e totale consolazione che l’accompagna sino alla morte.

Tosca, altera, consapevole del proprio fascino, gelosa dell’amante che a lei sola deve attenzioni e dedizione. Ma anche determinata a non arretrare davanti alla violenza del potere che spadroneggia, capace di punire con un gesto estremo chi vorrebbe violare la sua dignità.

Madama Butterfly, il sogno di un amore assoluto, che vince ogni dubbio, fragile farfalla condotta a morte dal tradimento dell’ingannevole amante, anima dalla struggente drammaticità, che insegue un sogno così lontano così a lungo.

Infine Turandot, che fonde con il fiabesco l’intenso universo femminile pucciniano. Fra crudeltà, enigmi e morte. Un Principe pronto all’estremo sacrificio per un improvviso amore totalizzante. E una Principessa che si nega alle gioie dell’amore, prigioniera di se stessa, ossessiva e misteriosa.

Questo è Giacomo Puccini che si confronta con la donna nelle trame delle sue Opere.

 

INFO E CONTATTI
Teatro Comunale Verdi

Corso Vittorio Emanuele – SAN SEVERO

cell 324/7829089

 

Puglia Culture tel. 080.5580195

 

www.pugliaculture.it
COSTI E INFO
ABBONAMENTI a 10 spettacoli
PLATEA - INTERO € 200
PALCHI I^ E II^ Fila - INTERO euro 180
PALCHI III^ Fila - INTERO € 160
LOGGIONE - INTERO € 120

COSTO DEI BIGLIETTI
Musical Mare Fuori (fuori abbonamento)
Platea: € 45
Palchi 1/2/3 fila centrali: € 40
Palchi 1/2/3 fila laterali: € 35
Loggione: € 30
Loggione ridotto under 25: € 20

Per gli SPETTACOLI in abbonamento:
PLATEA - INTERO € 30
PALCHI I^ E II^ Fila - INTERO € 25
PALCHI III^ Fila - INTERO € 20
LOGGIONE - INTERO € 15

Per lo spettacolo I GIARDINI D’AUTUNNO fuori abbonamento:
PLATEA - INTERO € 12
PALCHI - INTERO € 10
LOGGIONE - INTERO € 5

Per Il Concerto Puccini 100- fuori abbonamento:
PLATEA 1 settore - INTERO € 25
PLATEA 2 settore - INTERO € 20
PALCHI Centrali - INTERO € 20
PALCHI Laterali - INTERO € 15
LOGGIONE - INTERO € 10

Per il GRAN GALA INTERNAZIONALE DELLA DANZA IV EDIZIONE – fuori abbonamento:
PLATEA - INTERO € 15
PALCHI - INTERO € 10
LOGGIONE - INTERO € 5

Condizioni generali di abbonamento
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala. Le tessere di abbonamento per i Palchi sono validi per l’ingresso di 4 persone.
I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala. Le riduzioni non sono cumulabili.

Puglia Culture è accreditata a Carta della Cultura giovani e del merito e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti ai titolari del bonus.

Orario delle rappresentazioni serali
porta ore 20,30 - sipario ore 21,00

Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

Vendita abbonamenti in prelazione: dal 30/10/2024 al 1 Novembre 2024. Il botteghino sarà aperto dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle ore 18.00 alle 20.00.

Data apertura nuovi abbonamenti: dal 02/11/2024. Il botteghino sarà aperto dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle ore 18.00 alle 20.00.

Vendita biglietti spettacoli in abbonamento dal 15/11/2024 dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 18.00 alle ore 20.00. I biglietti saranno anche in vendita c/o i punti vendita vivaticket e sul sito www.vivaticket.com

 

 

Condividi sui social: