RESURREXIT CASSANDRA

Ideazione, regia, scenografia, video Jan Fabre. Con Sonia Bergamasco
  • 28
    agosto
    domenica 28 agosto 2022
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale Garibaldi di Lucera - Lucera
Prezzo: 20

RESURREXIT CASSANDRA

Ideazione, regia, scenografia, video Jan Fabre. Con Sonia Bergamasco
  • 28
    agosto
    domenica 28 agosto 2022
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale Garibaldi di Lucera - Lucera
Prezzo: 20
Ideazione, regia, scenografia, video Jan Fabre. Con Sonia Bergamasco
  • 28
    agosto
    domenica 28 agosto 2022
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale Garibaldi di Lucera - Lucera
Prezzo: 20
Ideazione, regia, scenografia, video Jan Fabre. Con Sonia Bergamasco
  • 28
    agosto
    domenica 28 agosto 2022
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale Garibaldi di Lucera - Lucera
Prezzo: 20
INFO E CONTATTI
a cura di PrimaVera al Garibaldi per Estate| Muse| Stelle 2022
(direzione artistica di Fabrizio Gifuni e Natalia Di Iorio)

LUCERA - ESTATE | MUSE | STELLE 2022 - III EDIZIONE
Biglietti acquistabili attraverso il circuito Vivaticket e presso la libreria Kubklai di Lucera (Corso Gramsci, 27 aperti dal lunedì al sabato dalle ore 9.30 alle 13 e dalle 17 alle 20.30. Per il solo mese di luglio il botteghino osserverà la chiusura il sabato pomeriggio)

Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21. L’ingresso del pubblico, a seconda degli eventi artistici, è previsto dalle ore 20.

PREZZO DEI BIGLIETTI: 20 euro
Cast
RESURREXIT CASSANDRA
Ideazione, regia, scenografia, video Jan Fabre
testo: Ruggero Cappuccio
con: Sonia Bergamasco
voce prologo: Ruggero Cappuccio
musiche originali: Stef Kamil Carlens

Descrizione

Dopo la prima assoluta della scorsa estate al Teatro Antico di Pompei, Sonia Bergamasco torna a rivestire il ruolo di Cassandra, sacerdotessa inascoltata della mitologia greca, nell’allestimentointernazionale di Resurrexit Cassandra dell’artista fiammingo Jan Fabre. Il testo, poetico e potente, di Ruggero Cappuccio, affida alla bocca di Cassandra, la figlia del Re di Troia fatta ostaggio dal greco Agamennone, cinque movimenti, cinque umori, cinque colori, cinque elementi, portatori di senso e fonte di ispirazione, intorno ai quali si snoda il discorso che Cassandra rivolge all’Umanità: Nebbia, Vento, Fuoco e Fumo, Vapore, Pioggia.

Cassandra avrebbe potuto salvare il mondo già diverse volte. Avrebbe potuto prevenire e mettere l’umanità al riparo dai disastri che essa stessa sta provocando contro di sé e contro l’amato pianeta terra: movimenti politici e ideologici radicali, cambiamenti climatici, isole di plastica negli oceani, inquinamento…

COSTI E INFO
LUCERA - ESTATE | MUSE | STELLE 2022 - III EDIZIONE
Biglietti acquistabili a partire dall'11 luglio attraverso il circuito Vivaticket e presso la libreria Kubklai di Lucera (Corso Gramsci, 27 aperti dal lunedì al sabato dalle ore 9.30 alle 13 e dalle 17 alle 20.30. Per il solo mese di luglio il botteghino osserverà la chiusura il sabato pomeriggio)

Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21. L’ingresso del pubblico, a seconda degli eventi artistici, è previsto dalle ore 20.

PREZZO DEI BIGLIETTI
I seguenti spettacoli sono a ingresso gratuito:
Sanremo Rock
Conferenza FAI Puglia
Kharkiv Philharmonic Chamber Orchestra
Concerto dei Conservatori di Puglia
Concerto all’alba
Progetto Accademia di Belle Arti di Foggia e artisti locali

I seguenti spettacoli hanno un costo di 20 euro:
Elio Germano – Viaggio al termine della notte
Toni Servillo - Toni Servillo legge Napoli
Nicola Piovani - La musica è pericolosa
AKA 7 even
Sonia Bergamasco - Resurrexit Cassandra

I seguenti spettacoli hanno un costo di 10 euro:
Francesca Puglisi - Non è Francesca
Daria Paoletta - Esterina Centovestisti

per saperne di più: https://www.facebook.com/estatemusestelle

https://www.instagram.com/anfiteatro_2021_lucera_/
Ideazione, regia, scenografia, video Jan Fabre. Con Sonia Bergamasco
  • 28
    agosto
    domenica 28 agosto 2022
    H: 21:00
Teatro: Teatro Comunale Garibaldi di Lucera - Lucera
Prezzo: 20

Cast
Cast
RESURREXIT CASSANDRA
Ideazione, regia, scenografia, video Jan Fabre
testo: Ruggero Cappuccio
con: Sonia Bergamasco
voce prologo: Ruggero Cappuccio
musiche originali: Stef Kamil Carlens

Descrizione

Dopo la prima assoluta della scorsa estate al Teatro Antico di Pompei, Sonia Bergamasco torna a rivestire il ruolo di Cassandra, sacerdotessa inascoltata della mitologia greca, nell’allestimentointernazionale di Resurrexit Cassandra dell’artista fiammingo Jan Fabre. Il testo, poetico e potente, di Ruggero Cappuccio, affida alla bocca di Cassandra, la figlia del Re di Troia fatta ostaggio dal greco Agamennone, cinque movimenti, cinque umori, cinque colori, cinque elementi, portatori di senso e fonte di ispirazione, intorno ai quali si snoda il discorso che Cassandra rivolge all’Umanità: Nebbia, Vento, Fuoco e Fumo, Vapore, Pioggia.

Cassandra avrebbe potuto salvare il mondo già diverse volte. Avrebbe potuto prevenire e mettere l’umanità al riparo dai disastri che essa stessa sta provocando contro di sé e contro l’amato pianeta terra: movimenti politici e ideologici radicali, cambiamenti climatici, isole di plastica negli oceani, inquinamento…

INFO E CONTATTI
a cura di PrimaVera al Garibaldi per Estate| Muse| Stelle 2022
(direzione artistica di Fabrizio Gifuni e Natalia Di Iorio)

LUCERA - ESTATE | MUSE | STELLE 2022 - III EDIZIONE
Biglietti acquistabili attraverso il circuito Vivaticket e presso la libreria Kubklai di Lucera (Corso Gramsci, 27 aperti dal lunedì al sabato dalle ore 9.30 alle 13 e dalle 17 alle 20.30. Per il solo mese di luglio il botteghino osserverà la chiusura il sabato pomeriggio)

Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21. L’ingresso del pubblico, a seconda degli eventi artistici, è previsto dalle ore 20.

PREZZO DEI BIGLIETTI: 20 euro
COSTI E INFO
LUCERA - ESTATE | MUSE | STELLE 2022 - III EDIZIONE
Biglietti acquistabili a partire dall'11 luglio attraverso il circuito Vivaticket e presso la libreria Kubklai di Lucera (Corso Gramsci, 27 aperti dal lunedì al sabato dalle ore 9.30 alle 13 e dalle 17 alle 20.30. Per il solo mese di luglio il botteghino osserverà la chiusura il sabato pomeriggio)

Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21. L’ingresso del pubblico, a seconda degli eventi artistici, è previsto dalle ore 20.

PREZZO DEI BIGLIETTI
I seguenti spettacoli sono a ingresso gratuito:
Sanremo Rock
Conferenza FAI Puglia
Kharkiv Philharmonic Chamber Orchestra
Concerto dei Conservatori di Puglia
Concerto all’alba
Progetto Accademia di Belle Arti di Foggia e artisti locali

I seguenti spettacoli hanno un costo di 20 euro:
Elio Germano – Viaggio al termine della notte
Toni Servillo - Toni Servillo legge Napoli
Nicola Piovani - La musica è pericolosa
AKA 7 even
Sonia Bergamasco - Resurrexit Cassandra

I seguenti spettacoli hanno un costo di 10 euro:
Francesca Puglisi - Non è Francesca
Daria Paoletta - Esterina Centovestisti

per saperne di più: https://www.facebook.com/estatemusestelle

https://www.instagram.com/anfiteatro_2021_lucera_/

Condividi sui social: