Ugo Pagliai e Paola Gassman sono i protagonisti di questo inedito Romeo e Giulietta che la compagnia Babilonia Teatri, vincitrice del Leone d’argento alla Biennale Teatro 2016 ha tratto da William Shakespeare. Lo sguardo profondo e irriverente che caratterizza la compagnia ha inquadrato il grande classico di Shakespeare con un radicale ribaltamento di prospettiva rendendo protagonista assoluta dello spettacolo una coppia inossidabile come quella formata da Pagliai e Gassman, affiancati da Enrico Castellani, Valeria Raimondi e Francesco Scimemi. La nuova versione di Romeo e Giulietta si concentra interamente sui protagonisti della vicenda, mettendo da parte tutto il contorno: la guerra tra le rispettive famiglie, gli amici di Romeo, i genitori di Giulietta e il frate. E lo spettacolo ci interroga su quanto questa storia sia anche nostra, su quanto sia quella degli attori che la interpretano, su quanto a lungo possa ancora sopravvivere a se stessa dopo averci accompagnati.
23 gennaio - TEATRO PAISIELLO - IL PROBLEMA
28 gennaio 2022 – TEATRO PAISIELLO - COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA
4 febbraio 2022- TEATRO PAISIELLO - IL FANTASMA DI CANTERVILLE
12 febbraio 2022 - TEATRO PAISIELLO – EMILY DICKINSON
19 febbraio 2022- TEATRO APOLLO - LE MASCHERE
26 febbraio 2022 - TEATRO PAISIELLO - LUCIFERO
18 marzo 2022- TEATRO APOLLO - NUBIVAGO
3 aprile 2022 - TEATRO APOLLO - DEI FIGLI
23 aprile - TEATRO APOLLO - LOVE POEMS DUO D’EDEN / BRUTAL LOVE POEMS / BOLERO
Ugo Pagliai e Paola Gassman sono i protagonisti di questo inedito Romeo e Giulietta che la compagnia Babilonia Teatri, vincitrice del Leone d’argento alla Biennale Teatro 2016 ha tratto da William Shakespeare. Lo sguardo profondo e irriverente che caratterizza la compagnia ha inquadrato il grande classico di Shakespeare con un radicale ribaltamento di prospettiva rendendo protagonista assoluta dello spettacolo una coppia inossidabile come quella formata da Pagliai e Gassman, affiancati da Enrico Castellani, Valeria Raimondi e Francesco Scimemi. La nuova versione di Romeo e Giulietta si concentra interamente sui protagonisti della vicenda, mettendo da parte tutto il contorno: la guerra tra le rispettive famiglie, gli amici di Romeo, i genitori di Giulietta e il frate. E lo spettacolo ci interroga su quanto questa storia sia anche nostra, su quanto sia quella degli attori che la interpretano, su quanto a lungo possa ancora sopravvivere a se stessa dopo averci accompagnati.
23 gennaio - TEATRO PAISIELLO - IL PROBLEMA
28 gennaio 2022 – TEATRO PAISIELLO - COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA
4 febbraio 2022- TEATRO PAISIELLO - IL FANTASMA DI CANTERVILLE
12 febbraio 2022 - TEATRO PAISIELLO – EMILY DICKINSON
19 febbraio 2022- TEATRO APOLLO - LE MASCHERE
26 febbraio 2022 - TEATRO PAISIELLO - LUCIFERO
18 marzo 2022- TEATRO APOLLO - NUBIVAGO
3 aprile 2022 - TEATRO APOLLO - DEI FIGLI
23 aprile - TEATRO APOLLO - LOVE POEMS DUO D’EDEN / BRUTAL LOVE POEMS / BOLERO
Condividi sui social:
Iscriviti alla newsletter
Sede Legale: Via Imbriani 67
T +39 080 54.14.813
Sede operativa: Via Cardassi 26
T +39 080 55.80.195
F +39 080 55.43.686
70121 Bari – P.IVA 01071540726
info@pugliaculture.it
pugliaculture@pec.it
Copyright© 2010 – 2024