SHE’S A WOMAN Tributo alle Regine della musica

Ezio Guaitamacchi, Andrea Mirò, Brunella Boschetti
Rassegna C’ERA UNA NOTA - Storie di musica e di musicisti / Direzione artistica di Luca de Gennaro
  • 24
    gennaio
    venerdì 24 gennaio 2025
    H: 21:00
Teatro: Teatro Palazzo Roma - Ostuni
Prezzo: a partire da € 18

SHE’S A WOMAN Tributo alle Regine della musica

Ezio Guaitamacchi, Andrea Mirò, Brunella Boschetti
Rassegna C’ERA UNA NOTA - Storie di musica e di musicisti / Direzione artistica di Luca de Gennaro
  • 24
    gennaio
    venerdì 24 gennaio 2025
    H: 21:00
Teatro: Teatro Palazzo Roma - Ostuni
Prezzo: a partire da € 18
Ezio Guaitamacchi, Andrea Mirò, Brunella Boschetti
Rassegna C’ERA UNA NOTA - Storie di musica e di musicisti / Direzione artistica di Luca de Gennaro
  • 24
    gennaio
    venerdì 24 gennaio 2025
    H: 21:00
Teatro: Teatro Palazzo Roma - Ostuni
Prezzo: a partire da € 18
Ezio Guaitamacchi, Andrea Mirò, Brunella Boschetti
Rassegna C’ERA UNA NOTA - Storie di musica e di musicisti / Direzione artistica di Luca de Gennaro
  • 24
    gennaio
    venerdì 24 gennaio 2025
    H: 21:00
Teatro: Teatro Palazzo Roma - Ostuni
Prezzo: a partire da € 18
INFO E CONTATTI
TEATRO Palazzo Roma
Via Francesco Tanzarella Vitale n° 41
72012 - OSTUNI
Info tel. 0831-1771087 info@palazzoromaostuni.com
Cast
Ezio Guaitamacchi, Andrea Mirò, Brunella Boschetti

Descrizione

Tratto dall’omonimo libro di Ezio Guaitamacchi, lo spettacolo è un viaggio suggestivo, tra racconti, suoni e visioni, nelle vite e nelle canzoni di 12 grandi artiste donne. Le incredibili storie di Bessie Smith, Billie Holiday, Sara Carter, Joan Baez, Aretha Franklin, Janis Joplin, Joni Mitchell, Nico, Patti Smith ed Amy Winehouse (insieme ai loro brani più leggendari) unite da un ideale fil rouge narrativo per uno spettacolo unico, originalissimo che esplora i mille risvolti della femminilità. Scritto e narrato da Ezio Guaitamacchi (sul palco anche in veste di musicista) lo spettacolo conta sulla formidabile vocalità di Brunella Boschetti e sul talento di Andrea Mirò, polistrumentista, cantante e direttore musicale dello show.

Basato su un affascinante impianto musical-teatrale, lo spettacolo vive di momenti di narrazione e di recitazione arricchiti da proiezioni di immagini su un grande schermo alternati a segmenti in cui le protagoniste sul palco si trasformano nelle grandi “regine” di cui si raccontano le storie.

Dalla vicenda travagliata dell’Imperatrice del Blues, Bessie Smith, alla prima canzone femminista della storia (Single Girl, Married Girl) di Sara Carter, dalla tenace decisione di Billie Holiday di voler interpretare un brano anti razzista (Strange Fruit) a quella di Aretha Franklin di chiedere “rispetto” per tutte le donne di colore.

Dalle battaglie per i diritti civili di Joan Baez sino all’ecologismo ante litteram di Joni Mitchell passando dall’intraprendenza delle prime rocker come Janis Joplin o Patti Smith, in grado di misurarsi alla pari in un territorio “machista” come il rock and roll, al songwriting introspettivo e tormentato di Amy Winehouse, una che non aveva vergogna a cantare che “l’amore è un gioco in cui si perde sempre”.

COSTI E INFO
COMUNE DI OSTUNI
TEATRO Palazzo Roma
Stagione teatrale 2024-2025

C’ERA UNA NOTA
Storie di musica e di musicisti
Direzione artistica di Luca de Gennaro

COSTO ABBONAMENTO A 5 SPETTACOLI PROSA
Intero - € 95
Ridotto € 85

COSTO ABBONAMENTO A 5 SPETTACOLI MUSICA
Intero - € 95
Ridotto € 85

COSTO DEI BIGLIETTI PER GLI SPETTACOLI: NESSUNO E’PERFETTO, NON HANNO UN AMICO, BABYSITTER
Intero -    € 22
Ridotto - € 18

COSTO DEI BIGLIETTI PER GLI SPETTACOLI: SECONDO LEI, NON MI TROVO
Intero -    € 20
Ridotto - € 18

COSTO DEI BIGLIETTI PER GLI SPETTACOLI DI MUSICA
Intero -   € 20
Ridotto - € 18

VENDITA ABBONAMENTI E VENDITA DEI BIGLIETTI
Gli abbonamenti saranno in vendita dal giorno 30 ottobre 2024 e i biglietti degli spettacoli saranno in vendita dal 14 novembre 2024 al botteghino del Teatro Palazzo Roma nei giorni e negli orari di seguito comunicati: martedì dalle ore 10.30 alle ore 12.30; venerdì, sabato e domenica dalle ore 18.00 alle 20.30.

Le vendite saranno attive anche online su  www.apuliaticket.it
La sera dello spettacolo il botteghino del Teatro sarà aperto dalle ore 19.00.

Biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente ai giovani under 30.
Abbonamenti ridotti saranno concessi esclusivamente agli iscritti all’Università della terza età.

ACCESSIBILITÀ
L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile - a prezzo intero senza prevendita - e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.
L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.
Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione.

Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus. Con la Carta del Docente è possibile acquistare i biglietti e gli abbonamenti esclusivamente al botteghino. Con 18app è invece possibile acquistare sia al botteghino che online su vivaticket.it.

Orario delle rappresentazioni
Porta ore 20.30 / Sipario ore 21

INFO
TEATRO Palazzo Roma
Via Francesco Tanzarella Vitale n° 41
72012 - OSTUNI
Info tel. 0831-1771087 info@palazzoromaostuni.com
Ezio Guaitamacchi, Andrea Mirò, Brunella Boschetti
Rassegna C’ERA UNA NOTA - Storie di musica e di musicisti / Direzione artistica di Luca de Gennaro
  • 24
    gennaio
    venerdì 24 gennaio 2025
    H: 21:00
Teatro: Teatro Palazzo Roma - Ostuni
Prezzo: a partire da € 18

Cast
Cast
Ezio Guaitamacchi, Andrea Mirò, Brunella Boschetti

Descrizione

Tratto dall’omonimo libro di Ezio Guaitamacchi, lo spettacolo è un viaggio suggestivo, tra racconti, suoni e visioni, nelle vite e nelle canzoni di 12 grandi artiste donne. Le incredibili storie di Bessie Smith, Billie Holiday, Sara Carter, Joan Baez, Aretha Franklin, Janis Joplin, Joni Mitchell, Nico, Patti Smith ed Amy Winehouse (insieme ai loro brani più leggendari) unite da un ideale fil rouge narrativo per uno spettacolo unico, originalissimo che esplora i mille risvolti della femminilità. Scritto e narrato da Ezio Guaitamacchi (sul palco anche in veste di musicista) lo spettacolo conta sulla formidabile vocalità di Brunella Boschetti e sul talento di Andrea Mirò, polistrumentista, cantante e direttore musicale dello show.

Basato su un affascinante impianto musical-teatrale, lo spettacolo vive di momenti di narrazione e di recitazione arricchiti da proiezioni di immagini su un grande schermo alternati a segmenti in cui le protagoniste sul palco si trasformano nelle grandi “regine” di cui si raccontano le storie.

Dalla vicenda travagliata dell’Imperatrice del Blues, Bessie Smith, alla prima canzone femminista della storia (Single Girl, Married Girl) di Sara Carter, dalla tenace decisione di Billie Holiday di voler interpretare un brano anti razzista (Strange Fruit) a quella di Aretha Franklin di chiedere “rispetto” per tutte le donne di colore.

Dalle battaglie per i diritti civili di Joan Baez sino all’ecologismo ante litteram di Joni Mitchell passando dall’intraprendenza delle prime rocker come Janis Joplin o Patti Smith, in grado di misurarsi alla pari in un territorio “machista” come il rock and roll, al songwriting introspettivo e tormentato di Amy Winehouse, una che non aveva vergogna a cantare che “l’amore è un gioco in cui si perde sempre”.

INFO E CONTATTI
TEATRO Palazzo Roma
Via Francesco Tanzarella Vitale n° 41
72012 - OSTUNI
Info tel. 0831-1771087 info@palazzoromaostuni.com
COSTI E INFO
COMUNE DI OSTUNI
TEATRO Palazzo Roma
Stagione teatrale 2024-2025

C’ERA UNA NOTA
Storie di musica e di musicisti
Direzione artistica di Luca de Gennaro

COSTO ABBONAMENTO A 5 SPETTACOLI PROSA
Intero - € 95
Ridotto € 85

COSTO ABBONAMENTO A 5 SPETTACOLI MUSICA
Intero - € 95
Ridotto € 85

COSTO DEI BIGLIETTI PER GLI SPETTACOLI: NESSUNO E’PERFETTO, NON HANNO UN AMICO, BABYSITTER
Intero -    € 22
Ridotto - € 18

COSTO DEI BIGLIETTI PER GLI SPETTACOLI: SECONDO LEI, NON MI TROVO
Intero -    € 20
Ridotto - € 18

COSTO DEI BIGLIETTI PER GLI SPETTACOLI DI MUSICA
Intero -   € 20
Ridotto - € 18

VENDITA ABBONAMENTI E VENDITA DEI BIGLIETTI
Gli abbonamenti saranno in vendita dal giorno 30 ottobre 2024 e i biglietti degli spettacoli saranno in vendita dal 14 novembre 2024 al botteghino del Teatro Palazzo Roma nei giorni e negli orari di seguito comunicati: martedì dalle ore 10.30 alle ore 12.30; venerdì, sabato e domenica dalle ore 18.00 alle 20.30.

Le vendite saranno attive anche online su  www.apuliaticket.it
La sera dello spettacolo il botteghino del Teatro sarà aperto dalle ore 19.00.

Biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente ai giovani under 30.
Abbonamenti ridotti saranno concessi esclusivamente agli iscritti all’Università della terza età.

ACCESSIBILITÀ
L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile - a prezzo intero senza prevendita - e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.
L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.
Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione.

Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus. Con la Carta del Docente è possibile acquistare i biglietti e gli abbonamenti esclusivamente al botteghino. Con 18app è invece possibile acquistare sia al botteghino che online su vivaticket.it.

Orario delle rappresentazioni
Porta ore 20.30 / Sipario ore 21

INFO
TEATRO Palazzo Roma
Via Francesco Tanzarella Vitale n° 41
72012 - OSTUNI
Info tel. 0831-1771087 info@palazzoromaostuni.com

Condividi sui social: