SILENT – LA MUSICA DEL TEATRO

regia Cosimo Severo
  • 09
    luglio
    sabato 09 luglio 2022
    H: 20:30

SILENT – LA MUSICA DEL TEATRO

regia Cosimo Severo
  • 09
    luglio
    sabato 09 luglio 2022
    H: 20:30
regia Cosimo Severo
  • 09
    luglio
    sabato 09 luglio 2022
    H: 20:30
regia Cosimo Severo
  • 09
    luglio
    sabato 09 luglio 2022
    H: 20:30
INFO E CONTATTI
Musei, Castelli e Parchi Archeologici saranno il palcoscenico di una inedita contaminazione, aprendo straordinariamente al pubblico nelle ore serali, senza alcun costo aggiuntivo rispetto al normale ticket di ingresso.
Cast
Bottega degli Apocrifi
SILENT - LA MUSICA DEL TEATRO
da una idea di Fabio Trimigno e Cosimo Severo
con M° Francesco Bozza (pianoforte)
M° Fabio Trimigno (violino)
M° Antonietta Pilolli (violoncello)
voci in cuffia Nunzia Antonino, Salvatore Marci
regia Cosimo Severo

Descrizione

Spettacolo site specific per voce in cuffia e musica dal vivo. Un pianoforte, un violino e un violoncello saranno la nostra guida.  Attraverseremo la storia all’interno del Parco archeologico di Siponto, avanzeremo tra i secoli che separano due basiliche oggi diventate tre: quella paleocristiana, quella dell’XI secolo e quella di Tresoldi, dal nome dell’artista che ne ha curato la straordinaria istallazione permanente. E lo faremo accompagnati dalle più celebri e feroci poesie di tre autori senza tempo: Shakespeare, Majakovskij e Pasolini, capaci, ognuno a suo modo, di tendere l’arco e scoccare parole mirando dritto al cuore.

COSTI E INFO
Un viaggio fra narrazioni, voci e orchestre animato da artisti d’eccezione; una rassegna culturale di ampio respiro che intesse relazioni nuove tra musica, arte e teatro. 

Per meravigliarsi non serve andare lontano: dal 30 giugno al 30 luglio 2022, tutti i Musei, Castelli e Parchi archeologici del Ministero della Cultura – Direzione Regionale Musei Puglia ospiteranno la prima edizione del festival itinerante “Trentadate”.

Il variegato cartellone di eventi è frutto di un’intesa programmatica – la prima di questo genere in Puglia – tra il Ministero della Cultura – Direzione Regionale Musei Puglia e il Teatro Pubblico Pugliese – Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura, finalizzata a offrire un’ampia ed innovativa offerta culturale, espressione del valore e dell’identità del territorio tra luoghi, arti e creatività.

Musei, Castelli e Parchi Archeologici saranno il palcoscenico di una inedita contaminazione, aprendo straordinariamente al pubblico nelle ore serali, senza alcun costo aggiuntivo rispetto al normale ticket di ingresso.
regia Cosimo Severo
  • 09
    luglio
    sabato 09 luglio 2022
    H: 20:30

Cast
Cast
Bottega degli Apocrifi
SILENT - LA MUSICA DEL TEATRO
da una idea di Fabio Trimigno e Cosimo Severo
con M° Francesco Bozza (pianoforte)
M° Fabio Trimigno (violino)
M° Antonietta Pilolli (violoncello)
voci in cuffia Nunzia Antonino, Salvatore Marci
regia Cosimo Severo

Descrizione

Spettacolo site specific per voce in cuffia e musica dal vivo. Un pianoforte, un violino e un violoncello saranno la nostra guida.  Attraverseremo la storia all’interno del Parco archeologico di Siponto, avanzeremo tra i secoli che separano due basiliche oggi diventate tre: quella paleocristiana, quella dell’XI secolo e quella di Tresoldi, dal nome dell’artista che ne ha curato la straordinaria istallazione permanente. E lo faremo accompagnati dalle più celebri e feroci poesie di tre autori senza tempo: Shakespeare, Majakovskij e Pasolini, capaci, ognuno a suo modo, di tendere l’arco e scoccare parole mirando dritto al cuore.

INFO E CONTATTI
Musei, Castelli e Parchi Archeologici saranno il palcoscenico di una inedita contaminazione, aprendo straordinariamente al pubblico nelle ore serali, senza alcun costo aggiuntivo rispetto al normale ticket di ingresso.
COSTI E INFO
Un viaggio fra narrazioni, voci e orchestre animato da artisti d’eccezione; una rassegna culturale di ampio respiro che intesse relazioni nuove tra musica, arte e teatro. 

Per meravigliarsi non serve andare lontano: dal 30 giugno al 30 luglio 2022, tutti i Musei, Castelli e Parchi archeologici del Ministero della Cultura – Direzione Regionale Musei Puglia ospiteranno la prima edizione del festival itinerante “Trentadate”.

Il variegato cartellone di eventi è frutto di un’intesa programmatica – la prima di questo genere in Puglia – tra il Ministero della Cultura – Direzione Regionale Musei Puglia e il Teatro Pubblico Pugliese – Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura, finalizzata a offrire un’ampia ed innovativa offerta culturale, espressione del valore e dell’identità del territorio tra luoghi, arti e creatività.

Musei, Castelli e Parchi Archeologici saranno il palcoscenico di una inedita contaminazione, aprendo straordinariamente al pubblico nelle ore serali, senza alcun costo aggiuntivo rispetto al normale ticket di ingresso.

Condividi sui social: