STORIE DI UN EVENTO STRAORDINARIO

La Vlora, il volto dell’accoglienza - Documentario
XXXII anniversario sbarco della nave Vlora
  • 08
    agosto
    martedì 08 agosto 2023
    H: 19:00
Teatro: MUSEO CIVICO - Bari
Prezzo: INGRESSO GRATUITO

STORIE DI UN EVENTO STRAORDINARIO

La Vlora, il volto dell’accoglienza - Documentario
XXXII anniversario sbarco della nave Vlora
  • 08
    agosto
    martedì 08 agosto 2023
    H: 19:00
Teatro: MUSEO CIVICO - Bari
Prezzo: INGRESSO GRATUITO
La Vlora, il volto dell’accoglienza - Documentario
XXXII anniversario sbarco della nave Vlora
  • 08
    agosto
    martedì 08 agosto 2023
    H: 19:00
Teatro: MUSEO CIVICO - Bari
Prezzo: INGRESSO GRATUITO
La Vlora, il volto dell’accoglienza - Documentario
XXXII anniversario sbarco della nave Vlora
  • 08
    agosto
    martedì 08 agosto 2023
    H: 19:00
Teatro: MUSEO CIVICO - Bari
Prezzo: INGRESSO GRATUITO
INFO E CONTATTI
ingresso libero
Cast
STORIE DI UN EVENTO STRAORDINARIO
La Vlora, il volto dell’accoglienza
documentario
regia VINCENZO LOSITO, STEFANO SASSO
con la partecipazione di Ivan Bonsante, Giuseppe Dalfino, Elisabetta Genchi, Eva Menski, Jasmine Pignatelli, FestimThartori, Lorenzo Turi
sceneggiatura Vincenzo Losito
riprese e montaggio Stefano Sasso
presa diretta e post produzione audio Francesco Piro
seconda camera Tonia Laterza
traduzioni Alessia Cofone

Finanziato da Regione Puglia - Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio nell'ambito del ProgettoInterreg IPA CBC Italy-Albania-Montenegro 2014 – 2020 “3C - Cross-borderexchange for the development of Cultural and Creative industries” con il supporto di Teatro Pubblico Pugliese

Co-Finanziato dall’Unione Europea all’interno dello Strumento di Assistenza Pre-Adesione (IPA II)
Produzione esecutiva Vincenzo Losito, Equilibrio Dinamico

Descrizione

Dopo più di 30 anni dallo sbarco dei 20.000 albanesi nel Porto di Bari, abbiamo provato a ricostruire qualcosa che per anni a causa dei fatti di cronaca, politica locale e nazionale, è stato oscurato: il valore dell’ospitalità della comunità barese in quel caldo 08 Agosto del ’91.

Un fotografo, un imprenditore, una mediatrice culturale, un professore, un’artista, una casalinga ed un avvocato attraverso i loro ricordi e le loro storie ricostruiscono quest’ evento straordinario ripercorrendo le tappe del viaggio dall’Albania al suo approdo a Bari, ponendo l’attenzione sul valore dell’ospitalità a trent’anni dall’accaduto.

COSTI E INFO
PER INFORMAZIONI
Ufficio promozione del Teatro Pubblico Pugliese
Tel. 080.5580195
La Vlora, il volto dell’accoglienza - Documentario
XXXII anniversario sbarco della nave Vlora
  • 08
    agosto
    martedì 08 agosto 2023
    H: 19:00
Teatro: MUSEO CIVICO - Bari
Prezzo: INGRESSO GRATUITO

Cast
Cast
STORIE DI UN EVENTO STRAORDINARIO
La Vlora, il volto dell’accoglienza
documentario
regia VINCENZO LOSITO, STEFANO SASSO
con la partecipazione di Ivan Bonsante, Giuseppe Dalfino, Elisabetta Genchi, Eva Menski, Jasmine Pignatelli, FestimThartori, Lorenzo Turi
sceneggiatura Vincenzo Losito
riprese e montaggio Stefano Sasso
presa diretta e post produzione audio Francesco Piro
seconda camera Tonia Laterza
traduzioni Alessia Cofone

Finanziato da Regione Puglia - Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio nell'ambito del ProgettoInterreg IPA CBC Italy-Albania-Montenegro 2014 – 2020 “3C - Cross-borderexchange for the development of Cultural and Creative industries” con il supporto di Teatro Pubblico Pugliese

Co-Finanziato dall’Unione Europea all’interno dello Strumento di Assistenza Pre-Adesione (IPA II)
Produzione esecutiva Vincenzo Losito, Equilibrio Dinamico

Descrizione

Dopo più di 30 anni dallo sbarco dei 20.000 albanesi nel Porto di Bari, abbiamo provato a ricostruire qualcosa che per anni a causa dei fatti di cronaca, politica locale e nazionale, è stato oscurato: il valore dell’ospitalità della comunità barese in quel caldo 08 Agosto del ’91.

Un fotografo, un imprenditore, una mediatrice culturale, un professore, un’artista, una casalinga ed un avvocato attraverso i loro ricordi e le loro storie ricostruiscono quest’ evento straordinario ripercorrendo le tappe del viaggio dall’Albania al suo approdo a Bari, ponendo l’attenzione sul valore dell’ospitalità a trent’anni dall’accaduto.

INFO E CONTATTI
ingresso libero
COSTI E INFO
PER INFORMAZIONI
Ufficio promozione del Teatro Pubblico Pugliese
Tel. 080.5580195

Condividi sui social: