TARZAN RAGAZZO SELVAGGIO

Luigi D’Elia
  • 30
    aprile
    sabato 30 aprile 2022
    H: 19:00

TARZAN RAGAZZO SELVAGGIO

Luigi D’Elia
  • 30
    aprile
    sabato 30 aprile 2022
    H: 19:00
Luigi D’Elia
  • 30
    aprile
    sabato 30 aprile 2022
    H: 19:00
Luigi D’Elia
  • 30
    aprile
    sabato 30 aprile 2022
    H: 19:00
INFO E CONTATTI
INFO
TEX – Il Teatro dell’ExFadda
Via Mare
San Vito dei Normanni
T. 377.4234662
Cast
Luigi D’Elia - Francesco Niccolini - Teatri di Bari e INTI (Brindisi)
TARZAN RAGAZZO SELVAGGIO
di Francesco Niccolini e Luigi D’Elia
molto liberamente ispirato a Tarzan of the Apes di Edgar Rice Burroughs
con Luigi D’Elia
regia Francesco Niccolini e Luigi D’Elia
spazio scenico Deni Bianco e Luigi D’Elia
luci Paolo Mongelli
organizzazione Francesca Vetrano e Sabrina Cocco
una coproduzione Teatri di Bari e INTI
con il sostegno di Giallo Mare Minimal Teatro Empoli
nell’ambito del progetto “Residenze” Art. 43 Mibact-Regione Toscana
Lo spettacolo sostiene Survival International, il movimento mondiale per i popoli indigeni, e la sua campagna per un nuovo modello di conservazione, efficace e rispettoso dei popoli indigeni, contro la conservazione coloniale che ruba la terra ai popoli nativi che la custodiscono e la abitano da sempre.

 

Descrizione

Esistono pochi casi reali di bambini cresciuti da soli nella natura o allevati dagli animali. È accaduto che siano stati cresciuti da lupi, cani, scimmie, animali della Savana. Le loro storie si perdono nel tempo tra cronaca e leggenda, tra sogno e realtà. Qui abbiamo il dono del teatro che fa esistere per un’ora nel rito antico e carnale del racconto, del corpo dell’attore e del respiro del pubblico la storia di un bambino rimasto orfano nella foresta del Congo e cresciuto volando da un albero come le scimmie. Tarzan, era lo strano verso che facevano le scimmie per chiamarlo o indicarlo. Questo spettacolo racconta la sua storia, nuda e cruda, senza nessuna concessione alle promesse degli adulti e del progresso. Con il più grande amore per il mistero intoccabile della crescita, dell’umano e della nostra Terra.

COSTI E INFO
Comune di SAN VITO DEI NORMANNI – Assessorato alla Cultura, Istruzione e Politiche Educative
Teatro Pubblico Pugliese
TEX – Il Teatro dell’ExFadda
Stagione teatrale 2022

ORARIO DELLE RAPPRESENTAZIONI SERALI
Serali: porta ore 20.30 / sipario ore 21.00

ORARIO DELLE RAPPRESENTAZIONI POMERIDIANE
Serali: porta ore 18.30 / sipario ore 19.00

PREZZO DEI BIGLIETTI
SPETTACOLO Il cotto e il crudo
€ 20 BIGLIETTO posto unico

SPETTACOLI DOMENICALI PER FAMIGLIE
€ 15 ABBONAMENTO A 3 SPETTACOLI
€ 6 BIGLIETTO posto unico

SPETTACOLO Zugzwang – I Studio
€ 5 BIGLIETTO posto unico

Vendita dei Biglietti
I biglietti saranno messi in vendita on line e nei punti vendita Vivaticket e al botteghino del teatro dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00 e il giovedì dalle 18.00 alle 20.00. Il botteghino del teatro, inoltre, sarà aperto la sera di spettacolo a partire da due ore prima dello spettacolo in programma.
Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus.

CERTIFICAZIONE VERDE COVID 19 Per entrare in teatro il pubblico deve essere in possesso di Green Pass valido secondo le normative vigenti. Per accedere in teatro è necessario indossare la mascherina FFP2.
Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

INFO
TEX – Il Teatro dell’ExFadda
Via Mare
San Vito dei Normanni
T. 377.4234662
Luigi D’Elia
  • 30
    aprile
    sabato 30 aprile 2022
    H: 19:00

Cast
Cast
Luigi D’Elia - Francesco Niccolini - Teatri di Bari e INTI (Brindisi)
TARZAN RAGAZZO SELVAGGIO
di Francesco Niccolini e Luigi D’Elia
molto liberamente ispirato a Tarzan of the Apes di Edgar Rice Burroughs
con Luigi D’Elia
regia Francesco Niccolini e Luigi D’Elia
spazio scenico Deni Bianco e Luigi D’Elia
luci Paolo Mongelli
organizzazione Francesca Vetrano e Sabrina Cocco
una coproduzione Teatri di Bari e INTI
con il sostegno di Giallo Mare Minimal Teatro Empoli
nell’ambito del progetto “Residenze” Art. 43 Mibact-Regione Toscana
Lo spettacolo sostiene Survival International, il movimento mondiale per i popoli indigeni, e la sua campagna per un nuovo modello di conservazione, efficace e rispettoso dei popoli indigeni, contro la conservazione coloniale che ruba la terra ai popoli nativi che la custodiscono e la abitano da sempre.

 

Descrizione

Esistono pochi casi reali di bambini cresciuti da soli nella natura o allevati dagli animali. È accaduto che siano stati cresciuti da lupi, cani, scimmie, animali della Savana. Le loro storie si perdono nel tempo tra cronaca e leggenda, tra sogno e realtà. Qui abbiamo il dono del teatro che fa esistere per un’ora nel rito antico e carnale del racconto, del corpo dell’attore e del respiro del pubblico la storia di un bambino rimasto orfano nella foresta del Congo e cresciuto volando da un albero come le scimmie. Tarzan, era lo strano verso che facevano le scimmie per chiamarlo o indicarlo. Questo spettacolo racconta la sua storia, nuda e cruda, senza nessuna concessione alle promesse degli adulti e del progresso. Con il più grande amore per il mistero intoccabile della crescita, dell’umano e della nostra Terra.

INFO E CONTATTI
INFO
TEX – Il Teatro dell’ExFadda
Via Mare
San Vito dei Normanni
T. 377.4234662
COSTI E INFO
Comune di SAN VITO DEI NORMANNI – Assessorato alla Cultura, Istruzione e Politiche Educative
Teatro Pubblico Pugliese
TEX – Il Teatro dell’ExFadda
Stagione teatrale 2022

ORARIO DELLE RAPPRESENTAZIONI SERALI
Serali: porta ore 20.30 / sipario ore 21.00

ORARIO DELLE RAPPRESENTAZIONI POMERIDIANE
Serali: porta ore 18.30 / sipario ore 19.00

PREZZO DEI BIGLIETTI
SPETTACOLO Il cotto e il crudo
€ 20 BIGLIETTO posto unico

SPETTACOLI DOMENICALI PER FAMIGLIE
€ 15 ABBONAMENTO A 3 SPETTACOLI
€ 6 BIGLIETTO posto unico

SPETTACOLO Zugzwang – I Studio
€ 5 BIGLIETTO posto unico

Vendita dei Biglietti
I biglietti saranno messi in vendita on line e nei punti vendita Vivaticket e al botteghino del teatro dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00 e il giovedì dalle 18.00 alle 20.00. Il botteghino del teatro, inoltre, sarà aperto la sera di spettacolo a partire da due ore prima dello spettacolo in programma.
Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus.

CERTIFICAZIONE VERDE COVID 19 Per entrare in teatro il pubblico deve essere in possesso di Green Pass valido secondo le normative vigenti. Per accedere in teatro è necessario indossare la mascherina FFP2.
Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

INFO
TEX – Il Teatro dell’ExFadda
Via Mare
San Vito dei Normanni
T. 377.4234662

Condividi sui social: