TESTIMONE D’ACCUSA

Vanessa Gravina, Giulio Corso con la partecipazione di Paolo Triestino, regia GEPPY GLEIJESES
  • 20
    novembre
    mercoledì 20 novembre 2024
    H: 21:00
Teatro: Teatro Rossini - Gioia del Colle
Prezzo: a partire da € 10

TESTIMONE D’ACCUSA

Vanessa Gravina, Giulio Corso con la partecipazione di Paolo Triestino, regia GEPPY GLEIJESES
  • 20
    novembre
    mercoledì 20 novembre 2024
    H: 21:00
Teatro: Teatro Rossini - Gioia del Colle
Prezzo: a partire da € 10
Vanessa Gravina, Giulio Corso con la partecipazione di Paolo Triestino, regia GEPPY GLEIJESES
  • 20
    novembre
    mercoledì 20 novembre 2024
    H: 21:00
Teatro: Teatro Rossini - Gioia del Colle
Prezzo: a partire da € 10
Vanessa Gravina, Giulio Corso con la partecipazione di Paolo Triestino, regia GEPPY GLEIJESES
  • 20
    novembre
    mercoledì 20 novembre 2024
    H: 21:00
Teatro: Teatro Rossini - Gioia del Colle
Prezzo: a partire da € 10
INFO E CONTATTI
Comune di Gioia del Colle / Ufficio Cultura

Piazza Margherita di Savoia, 10

www.comune.gioiadelcolle.ba.it

 

Teatro Comunale Rossini / Piazza Rossini

080.3484453

teatrorossinigioia@gmail.com

FB> Teatro Comunale Rossini

 

www.pugliaculture.it/it/gioiadelcolle
Cast
Gitiesse Artisti Riuniti / Teatro Stabile del Veneto / United Artists
Vanessa Gravina, Giulio Corso
con la partecipazione di Paolo Triestino
TESTIMONE D’ACCUSA
di Agatha Christie
traduzione Edoardo Erba
con Michela Demaria, Antonio Tallura, Sergio Mancinelli, Bruno Crucitti, Gloria Sapio, Francesco Laruffa, Erika Puddu, Lorenzo Vanità
scene Roberto crea / costumi Chiara Donato / artigiano della luce Luigi Ascione / musiche Matteo D’Amico / aiuto regia Norma Martelli
regia GEPPY GLEIJESES

Descrizione

Testimone d’accusa di Agatha Christie è molto probabilmente il più bel dramma giudiziario dell’autrice. Il gioco non verte tanto sulla psicologia dei personaggi quanto sulla perfezione del meccanismo. Un colpo di scena dopo l’altro, in un crescendo raveliano, una battuta dopo l’altra. Lo spunto, come spesso accade nelle opere della Christie, è autobiografico e parte dalla storia di una donna tradita dal marito più giovane. L’autrice fu tradita dal primo marito e sposò poi un uomo molto più giovane di lei. Ma bastasse questo… Il film capolavoro che ne trasse Billy Wilder era assai liberamente tratto. Il testo teatrale è assai più asciutto, non concede tregua alla tensione, affonda come una lama di coltello affilatissima (letteralmente) nella schiena di chi osserva. In scena avremo lo stenografo che scriverà -con il particolare ticchettio- tutti i verbali del processo su una macchina stenografica autentica del 1948 (la commedia è del ‘53), i sei giurati saranno scelti tra il pubblico sera per sera, e chiamati a giurare e ad emettere il verdetto.

Geppy Gleijeses

COSTI E INFO
TEATRO ROSSINI
Stagione di prosa 2024/2025

● ABBONAMENTO 'PROSA' A 11 SPETTACOLI
- Platea e Palchi Centrali 1° Ordine Intero € 165 / Ridotto € 154
- 1° Ordine Laterali Intero € 154 / Ridotto € 143
- 2° Ordine Intero € 143 / Ridotto € 132
- 3° Ordine Intero € 99 / Ridotto € 88

● ABBONAMENTO LEGATURE A 5 SPETTACOLI
Intero € 25 tutti gli ordini / Ridotto scuole e abbonati alla stagione di prosa € 20 tutti gli ordini

► I SINGOLI BIGLIETTI:
● Biglietti per gli Spettacoli 'PROSA'
- Platea e Palchi Centrali 1° Ordine Intero € 22 / Ridotto € 18
- 1° Ordine Laterali Intero € 18 / Ridotto € 16
- 2° Ordine Intero € 16 / Ridotto € 14
- 3° Ordine Intero € 12 / Ridotto € 10

● Biglietti per gli Spettacoli “SWING JAZZ” e “LEGEND”
- Platea e Palchi Centrali 1° Ordine Intero € 15 / Ridotto € 13
- 1° Ordine Laterali Intero € 13 / Ridotto € 11
- 2° Ordine Intero € 11 / Ridotto € 9
- 3° Ordine Intero € 9 / Ridotto € 7

● Biglietti per "LEGATURE"
- Platea e Palchi Centrali 1° Ordine Intero € 10 / Ridotto € 8
- 1° Ordine Laterali Intero € 10 / Ridotto € 8
*La riduzione è prevista per studenti, over 65 anni e abbonati alla stagione di prosa
E per studenti da 6 a 11 anni il costo del biglietto è di € 5.

CONDIZIONI GENERALI
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.
Gli abbonamenti ridotti e biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente ai giovani fino ai 26 anni, alle persone di oltre 65 anni, ai soci dell’Università della Terza Età, ai dipendenti comunali, associati FITA e Uilt, possessori di carta fedeltà librerie del territorio Gioiese. Le riduzioni non sono cumulabili.

Puglia Culture è accreditata a Carta della Cultura giovani e del merito e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti ai titolari del bonus.

VENDITA DEI BIGLIETTI E DEGLI ABBONAMENTI
La prelazione per gli abbonati della Stagione 2023/2024 partirà il 4 novembre fino al 8 novembre lunedì e venerdì dalle 16.00 alle 20.00, mercoledì dalle 9.00 alle 12.00.
Nuovi abbonamenti a partire dal 11 novembre 2024.
Lunedì e venerdì dalle 16.00 alle 20.00, il mercoledì dalle 09.00 alle 12.00.
I biglietti per i singoli spettacoli saranno acquistabili a partire dal 18 novembre 2024.

Durante la stagione il botteghino del Teatro Rossini resterà aperto il lunedì e venerdì dalle 17.00 alle 19.00, il mercoledì dalle 10.00 alle 12.00. I biglietti saranno in vendita oltre che al botteghino anche nei punti vendita Vivaticket e online su vivaticket.it. La sera degli spettacoli il botteghino resterà aperto dalle ore 18:30.

Per informazioni: Teatro Comunale Rossini - teatrorossinigioia@gmail.com - 080.3484453 - www.teatrorossinigioia.it

ORARIO DELLE RAPPRESENTAZIONI

Spettacoli Prosa e Danza
Porta ore 20.30 / Sipario ore 21.00

Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato. Sarà necessario spegnere il telefonino all’ingresso in sala. É assolutamente vietato scattare foto o effettuare riprese video durante gli spettacoli.

ACCESSIBILITÀ
L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile - a prezzo intero senza prevendita - e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.
L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.
Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione.

INFO

Comune di Gioia del Colle / Ufficio Cultura
Piazza Margherita di Savoia, 10
www.comune.gioiadelcolle.ba.it

Teatro Comunale Rossini / Piazza Rossini
080.3484453
teatrorossinigioia@gmail.com
FB> Teatro Comunale Rossini
Vanessa Gravina, Giulio Corso con la partecipazione di Paolo Triestino, regia GEPPY GLEIJESES
  • 20
    novembre
    mercoledì 20 novembre 2024
    H: 21:00
Teatro: Teatro Rossini - Gioia del Colle
Prezzo: a partire da € 10

Cast
Cast
Gitiesse Artisti Riuniti / Teatro Stabile del Veneto / United Artists
Vanessa Gravina, Giulio Corso
con la partecipazione di Paolo Triestino
TESTIMONE D’ACCUSA
di Agatha Christie
traduzione Edoardo Erba
con Michela Demaria, Antonio Tallura, Sergio Mancinelli, Bruno Crucitti, Gloria Sapio, Francesco Laruffa, Erika Puddu, Lorenzo Vanità
scene Roberto crea / costumi Chiara Donato / artigiano della luce Luigi Ascione / musiche Matteo D’Amico / aiuto regia Norma Martelli
regia GEPPY GLEIJESES

Descrizione

Testimone d’accusa di Agatha Christie è molto probabilmente il più bel dramma giudiziario dell’autrice. Il gioco non verte tanto sulla psicologia dei personaggi quanto sulla perfezione del meccanismo. Un colpo di scena dopo l’altro, in un crescendo raveliano, una battuta dopo l’altra. Lo spunto, come spesso accade nelle opere della Christie, è autobiografico e parte dalla storia di una donna tradita dal marito più giovane. L’autrice fu tradita dal primo marito e sposò poi un uomo molto più giovane di lei. Ma bastasse questo… Il film capolavoro che ne trasse Billy Wilder era assai liberamente tratto. Il testo teatrale è assai più asciutto, non concede tregua alla tensione, affonda come una lama di coltello affilatissima (letteralmente) nella schiena di chi osserva. In scena avremo lo stenografo che scriverà -con il particolare ticchettio- tutti i verbali del processo su una macchina stenografica autentica del 1948 (la commedia è del ‘53), i sei giurati saranno scelti tra il pubblico sera per sera, e chiamati a giurare e ad emettere il verdetto.

Geppy Gleijeses

INFO E CONTATTI
Comune di Gioia del Colle / Ufficio Cultura

Piazza Margherita di Savoia, 10

www.comune.gioiadelcolle.ba.it

 

Teatro Comunale Rossini / Piazza Rossini

080.3484453

teatrorossinigioia@gmail.com

FB> Teatro Comunale Rossini

 

www.pugliaculture.it/it/gioiadelcolle
COSTI E INFO
TEATRO ROSSINI
Stagione di prosa 2024/2025

● ABBONAMENTO 'PROSA' A 11 SPETTACOLI
- Platea e Palchi Centrali 1° Ordine Intero € 165 / Ridotto € 154
- 1° Ordine Laterali Intero € 154 / Ridotto € 143
- 2° Ordine Intero € 143 / Ridotto € 132
- 3° Ordine Intero € 99 / Ridotto € 88

● ABBONAMENTO LEGATURE A 5 SPETTACOLI
Intero € 25 tutti gli ordini / Ridotto scuole e abbonati alla stagione di prosa € 20 tutti gli ordini

► I SINGOLI BIGLIETTI:
● Biglietti per gli Spettacoli 'PROSA'
- Platea e Palchi Centrali 1° Ordine Intero € 22 / Ridotto € 18
- 1° Ordine Laterali Intero € 18 / Ridotto € 16
- 2° Ordine Intero € 16 / Ridotto € 14
- 3° Ordine Intero € 12 / Ridotto € 10

● Biglietti per gli Spettacoli “SWING JAZZ” e “LEGEND”
- Platea e Palchi Centrali 1° Ordine Intero € 15 / Ridotto € 13
- 1° Ordine Laterali Intero € 13 / Ridotto € 11
- 2° Ordine Intero € 11 / Ridotto € 9
- 3° Ordine Intero € 9 / Ridotto € 7

● Biglietti per "LEGATURE"
- Platea e Palchi Centrali 1° Ordine Intero € 10 / Ridotto € 8
- 1° Ordine Laterali Intero € 10 / Ridotto € 8
*La riduzione è prevista per studenti, over 65 anni e abbonati alla stagione di prosa
E per studenti da 6 a 11 anni il costo del biglietto è di € 5.

CONDIZIONI GENERALI
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.
Gli abbonamenti ridotti e biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente ai giovani fino ai 26 anni, alle persone di oltre 65 anni, ai soci dell’Università della Terza Età, ai dipendenti comunali, associati FITA e Uilt, possessori di carta fedeltà librerie del territorio Gioiese. Le riduzioni non sono cumulabili.

Puglia Culture è accreditata a Carta della Cultura giovani e del merito e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti ai titolari del bonus.

VENDITA DEI BIGLIETTI E DEGLI ABBONAMENTI
La prelazione per gli abbonati della Stagione 2023/2024 partirà il 4 novembre fino al 8 novembre lunedì e venerdì dalle 16.00 alle 20.00, mercoledì dalle 9.00 alle 12.00.
Nuovi abbonamenti a partire dal 11 novembre 2024.
Lunedì e venerdì dalle 16.00 alle 20.00, il mercoledì dalle 09.00 alle 12.00.
I biglietti per i singoli spettacoli saranno acquistabili a partire dal 18 novembre 2024.

Durante la stagione il botteghino del Teatro Rossini resterà aperto il lunedì e venerdì dalle 17.00 alle 19.00, il mercoledì dalle 10.00 alle 12.00. I biglietti saranno in vendita oltre che al botteghino anche nei punti vendita Vivaticket e online su vivaticket.it. La sera degli spettacoli il botteghino resterà aperto dalle ore 18:30.

Per informazioni: Teatro Comunale Rossini - teatrorossinigioia@gmail.com - 080.3484453 - www.teatrorossinigioia.it

ORARIO DELLE RAPPRESENTAZIONI

Spettacoli Prosa e Danza
Porta ore 20.30 / Sipario ore 21.00

Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato. Sarà necessario spegnere il telefonino all’ingresso in sala. É assolutamente vietato scattare foto o effettuare riprese video durante gli spettacoli.

ACCESSIBILITÀ
L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile - a prezzo intero senza prevendita - e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.
L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.
Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione.

INFO

Comune di Gioia del Colle / Ufficio Cultura
Piazza Margherita di Savoia, 10
www.comune.gioiadelcolle.ba.it

Teatro Comunale Rossini / Piazza Rossini
080.3484453
teatrorossinigioia@gmail.com
FB> Teatro Comunale Rossini

Condividi sui social: