È la storia di un viaggio in burrasca e di uno scampato naufragio. Metteremo le vele all’isola e trasformeremo il teatro in un teatro di strada, per andare incontro alle “navi”. Il teatro e il mito si incontrano, porteremo con noi il nostro Orfeo che ignaro varcherà le soglie della conoscenza e della meraviglia.
Lo spettacolo di piazza “The Tempest”, messo in scena dalla compagnia teatrale Accademia Creativa è un grande spettacolo che utilizza trampoli, fuoco, effetti di luce, danza aerea… Uno spettacolo liberamente tratto dall’opera di W. Shakespeare dove le discipline del teatro e del cirque nouveau si fondono per dare vita ad uno spettacolo unico nel suo genere. Dalla danza aerea all’acrobatica su trampolo passando per la commedia dell’arte con importanti maschere in cuoio realizzate artigianalmente e decorate con maestria; il tutto arricchito da imponenti copricapi, elaborati costumi, l’utilizzo di strumenti visual e musiche imponenti attentamente selezionate per emozionare e coinvolgere il pubblico dall’inizio alla fine.
È la storia di un viaggio in burrasca e di uno scampato naufragio. Metteremo le vele all’isola e trasformeremo il teatro in un teatro di strada, per andare incontro alle “navi”. Il teatro e il mito si incontrano, porteremo con noi il nostro Orfeo che ignaro varcherà le soglie della conoscenza e della meraviglia.
Lo spettacolo di piazza “The Tempest”, messo in scena dalla compagnia teatrale Accademia Creativa è un grande spettacolo che utilizza trampoli, fuoco, effetti di luce, danza aerea… Uno spettacolo liberamente tratto dall’opera di W. Shakespeare dove le discipline del teatro e del cirque nouveau si fondono per dare vita ad uno spettacolo unico nel suo genere. Dalla danza aerea all’acrobatica su trampolo passando per la commedia dell’arte con importanti maschere in cuoio realizzate artigianalmente e decorate con maestria; il tutto arricchito da imponenti copricapi, elaborati costumi, l’utilizzo di strumenti visual e musiche imponenti attentamente selezionate per emozionare e coinvolgere il pubblico dall’inizio alla fine.
Condividi sui social:
Iscriviti alla newsletter
Sede Legale: Via Imbriani 67
T +39 080 54.14.813
Sede operativa: Via Cardassi 26
T +39 080 55.80.195
F +39 080 55.43.686
70121 Bari – P.IVA 01071540726
info@pugliaculture.it
pugliaculture@pec.it
Copyright© 2010 – 2024