TRAPPOLA PER TOPI

Lodo Guenzi
  • 22
    febbraio
    mercoledì 22 febbraio 2023
    H: 21:00
Teatro: Teatro Vignola - Polignano a Mare
Prezzo: 15 a partire da

TRAPPOLA PER TOPI

Lodo Guenzi
  • 22
    febbraio
    mercoledì 22 febbraio 2023
    H: 21:00
Teatro: Teatro Vignola - Polignano a Mare
Prezzo: 15 a partire da
Lodo Guenzi
  • 22
    febbraio
    mercoledì 22 febbraio 2023
    H: 21:00
Teatro: Teatro Vignola - Polignano a Mare
Prezzo: 15 a partire da
Lodo Guenzi
  • 22
    febbraio
    mercoledì 22 febbraio 2023
    H: 21:00
Teatro: Teatro Vignola - Polignano a Mare
Prezzo: 15 a partire da
INFO E CONTATTI
INFO
TEATRO VIGNOLA
Viale delle Rimembranze, 13
080.4249910

COMUNE DI POLIGNANO A MARE
Area III - Ufficio Cultura
080.4252323-16-58

IAT – INFO POINT
080.4252336
(FB e IG) Info-Point Polignano

 
Cast
La Pirandelliana
Lodo Guenzi
TRAPPOLA PER TOPI
di Agatha Christie
Traduzione e adattamento di Edoardo Erba
Con Lodo Guenzi, Claudia Campagnola, Dario Merlini, Stefano Annoni, Tommaso Cardarelli, Andrea Nicolini, Maria Lauria, Lisa Lendaro
Scene Luigi Ferrigno
Costumi Francesca Marsella
Musiche Paolo Silvestri
Luci Antonio Molinaro
Regia GIORGIO GALLIONE

Descrizione

Il 25 novembre 1952, all’Ambassadors Theatre di Londra andava in scena per la prima volta “Trappola per topi” di Agatha Christie. Da allora, per 70 anni ininterrottamente, il sipario si è alzato su questa commedia “gialla” senza tempo e di straordinaria efficacia scenica. Ed ora tocca a noi… “Trappola per topi” ha un plot ferreo ed incalzante, è impregnata di suspense ed ironia, ed è abitata da personaggi che non sono mai solo silhouette o stereotipi di genere, ma creature bizzarre ed ambigue il giusto per stimolare e permettere una messa in scena non polverosa o di cliché. Nonostante l’ambientazione d’epoca e tipicamente British, il racconto e la trama possono essere vissuti come contemporanei, senza obbligatoriamente appoggiarsi sul già visto, un po’ calligrafico o di maniera, fatto spesso di boiserie, kilt, pipe e tè. I personaggi di Trappola nascono ovviamente nella loro epoca, ma siano vivi e rappresentabili oggi, perché i conflitti, le ferite esistenziali, i segreti che ognuno di loro esplicita o nasconde sono quelli dell’uomo contemporaneo, dell’io diviso, della pazzia inconsapevole.  In questo la scelta di Lodo Guenzi come protagonista è emblematica, una promessa di imprevedibilità e insieme di esattezza. Come sempre: metodo e follia. E poi c’è la neve, la tormenta, l’incubo dell’isolamento e della bivalenza, il sospetto e la consapevolezza che il confine tra vittima e carnefice può essere superato in qualsiasi momento.  Ingredienti succosi ed intriganti che spero intrappoleranno il pubblico.

Giorgio Gallione

COSTI E INFO
COMUNE DI POLIGNANO - Assessorato alla cultura e spettacolo
TEATRO PUBBLICO PUGLIESE
TEATRO VIGNOLA
Stagione di prosa 2023

ABBONAMENTO A 6 SPETTACOLI
INTERO, euro 72
RIDOTTO, euro 66

PREZZI DEI BIGLIETTI
INTERO, euro 20
RIDOTTO, euro 15

CONDIZIONI GENERALI E VENDITA DI BIGLIETTI E ABBONAMENTI
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.

Il botteghino del Teatro Vignola (Via Rimembranza, 13 - tel. 080.4249910) sarà aperto tutti i giorni dalle ore 18.00 alle ore 21.00.

Prelazione per i Vecchi Abbonati
I titolari degli abbonamenti della Stagione 2021/2022 che vorranno rinnovare la sottoscrizione del nuovo abbonamento potranno recarsi presso il botteghino del teatro Vignola dal giorno 22 dicembre 2022 negli orari di apertura.

Nuovi Abbonamenti
I nuovi abbonamenti per la stagione 2022/2023 saranno in vendita presso il botteghino del Teatro Vignola dal 28 dicembre 2022 negli orari di apertura.

Vendita biglietti
I biglietti del primo spettacolo in programma saranno in vendita a partire dal 6 gennaio 2023.
I biglietti per le singole recite saranno in vendita dal giorno successivo all’ultima rappresentazione al botteghino e on line su www.multisalavignola.it

Riduzioni
Gli abbonamenti ridotti saranno concessi esclusivamente agli under 35 anni, alle persone di oltre 65 anni, ai disabili con 104/92 e ai gruppi di almeno 10 persone.
I biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente agli under 35 anni, alle persone di oltre 65 anni, ai disabili con 104/92 e ai gruppi di almeno 10 persone.
Le riduzioni non sono cumulabili. I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala.

ORARIO DELLE RAPPRESENTAZIONI
Serali: porta ore 20.30 - sipario ore 21

Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

INFO
TEATRO VIGNOLA
Viale delle Rimembranze, 13
080.4249910

COMUNE DI POLIGNANO A MARE
Area III - Ufficio Cultura
080.4252323-16-58

IAT – INFO POINT
080.4252336
(FB e IG) Info-Point Polignano
Lodo Guenzi
  • 22
    febbraio
    mercoledì 22 febbraio 2023
    H: 21:00
Teatro: Teatro Vignola - Polignano a Mare
Prezzo: 15 a partire da

Cast
Cast
La Pirandelliana
Lodo Guenzi
TRAPPOLA PER TOPI
di Agatha Christie
Traduzione e adattamento di Edoardo Erba
Con Lodo Guenzi, Claudia Campagnola, Dario Merlini, Stefano Annoni, Tommaso Cardarelli, Andrea Nicolini, Maria Lauria, Lisa Lendaro
Scene Luigi Ferrigno
Costumi Francesca Marsella
Musiche Paolo Silvestri
Luci Antonio Molinaro
Regia GIORGIO GALLIONE

Descrizione

Il 25 novembre 1952, all’Ambassadors Theatre di Londra andava in scena per la prima volta “Trappola per topi” di Agatha Christie. Da allora, per 70 anni ininterrottamente, il sipario si è alzato su questa commedia “gialla” senza tempo e di straordinaria efficacia scenica. Ed ora tocca a noi… “Trappola per topi” ha un plot ferreo ed incalzante, è impregnata di suspense ed ironia, ed è abitata da personaggi che non sono mai solo silhouette o stereotipi di genere, ma creature bizzarre ed ambigue il giusto per stimolare e permettere una messa in scena non polverosa o di cliché. Nonostante l’ambientazione d’epoca e tipicamente British, il racconto e la trama possono essere vissuti come contemporanei, senza obbligatoriamente appoggiarsi sul già visto, un po’ calligrafico o di maniera, fatto spesso di boiserie, kilt, pipe e tè. I personaggi di Trappola nascono ovviamente nella loro epoca, ma siano vivi e rappresentabili oggi, perché i conflitti, le ferite esistenziali, i segreti che ognuno di loro esplicita o nasconde sono quelli dell’uomo contemporaneo, dell’io diviso, della pazzia inconsapevole.  In questo la scelta di Lodo Guenzi come protagonista è emblematica, una promessa di imprevedibilità e insieme di esattezza. Come sempre: metodo e follia. E poi c’è la neve, la tormenta, l’incubo dell’isolamento e della bivalenza, il sospetto e la consapevolezza che il confine tra vittima e carnefice può essere superato in qualsiasi momento.  Ingredienti succosi ed intriganti che spero intrappoleranno il pubblico.

Giorgio Gallione

INFO E CONTATTI
INFO
TEATRO VIGNOLA
Viale delle Rimembranze, 13
080.4249910

COMUNE DI POLIGNANO A MARE
Area III - Ufficio Cultura
080.4252323-16-58

IAT – INFO POINT
080.4252336
(FB e IG) Info-Point Polignano

 
COSTI E INFO
COMUNE DI POLIGNANO - Assessorato alla cultura e spettacolo
TEATRO PUBBLICO PUGLIESE
TEATRO VIGNOLA
Stagione di prosa 2023

ABBONAMENTO A 6 SPETTACOLI
INTERO, euro 72
RIDOTTO, euro 66

PREZZI DEI BIGLIETTI
INTERO, euro 20
RIDOTTO, euro 15

CONDIZIONI GENERALI E VENDITA DI BIGLIETTI E ABBONAMENTI
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.

Il botteghino del Teatro Vignola (Via Rimembranza, 13 - tel. 080.4249910) sarà aperto tutti i giorni dalle ore 18.00 alle ore 21.00.

Prelazione per i Vecchi Abbonati
I titolari degli abbonamenti della Stagione 2021/2022 che vorranno rinnovare la sottoscrizione del nuovo abbonamento potranno recarsi presso il botteghino del teatro Vignola dal giorno 22 dicembre 2022 negli orari di apertura.

Nuovi Abbonamenti
I nuovi abbonamenti per la stagione 2022/2023 saranno in vendita presso il botteghino del Teatro Vignola dal 28 dicembre 2022 negli orari di apertura.

Vendita biglietti
I biglietti del primo spettacolo in programma saranno in vendita a partire dal 6 gennaio 2023.
I biglietti per le singole recite saranno in vendita dal giorno successivo all’ultima rappresentazione al botteghino e on line su www.multisalavignola.it

Riduzioni
Gli abbonamenti ridotti saranno concessi esclusivamente agli under 35 anni, alle persone di oltre 65 anni, ai disabili con 104/92 e ai gruppi di almeno 10 persone.
I biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente agli under 35 anni, alle persone di oltre 65 anni, ai disabili con 104/92 e ai gruppi di almeno 10 persone.
Le riduzioni non sono cumulabili. I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala.

ORARIO DELLE RAPPRESENTAZIONI
Serali: porta ore 20.30 - sipario ore 21

Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

INFO
TEATRO VIGNOLA
Viale delle Rimembranze, 13
080.4249910

COMUNE DI POLIGNANO A MARE
Area III - Ufficio Cultura
080.4252323-16-58

IAT – INFO POINT
080.4252336
(FB e IG) Info-Point Polignano

Condividi sui social: