TRAPPOLA PER TOPI

Ettore Bassi
  • 21
    marzo
    giovedì 21 marzo 2024
    H: 20:30
Teatro: Teatro J. F. Kennedy - Fasano
Prezzo: a partire da 10 €

TRAPPOLA PER TOPI

Ettore Bassi
  • 21
    marzo
    giovedì 21 marzo 2024
    H: 20:30
Teatro: Teatro J. F. Kennedy - Fasano
Prezzo: a partire da 10 €
Ettore Bassi
  • 21
    marzo
    giovedì 21 marzo 2024
    H: 20:30
Teatro: Teatro J. F. Kennedy - Fasano
Prezzo: a partire da 10 €
Ettore Bassi
  • 21
    marzo
    giovedì 21 marzo 2024
    H: 20:30
Teatro: Teatro J. F. Kennedy - Fasano
Prezzo: a partire da 10 €
INFO E CONTATTI
Informazioni
Botteghino del Teatro Kennedy
Via Pepe, 23 tel. 080/4413150 - 329/2110754
teatrokennedy@gmail.com

Servizio Cultura del Comune di Fasano
Tel: 080/4394290 - solo WhatsApp 335/8285813
cultura@comune.fasano.br.it

Teatro Pubblico Pugliese
Via Cardassi, 26 – Bari tel. 080/558.01.95
www.teatropubblicopugliese.it
Cast
La Pirandelliana
Ettore Bassi
TRAPPOLA PER TOPI
di Agatha Christie
traduzione e adattamento di Edoardo Erba
con Claudia Campagnola, Dario Merlini, Stefano Annoni, Maria Lauria, Marco Casazza, Tommaso Cardarelli, Raffaella Anzalone
scene Luigi Ferrigno
costumi Francesca Marsella
musiche Paolo Silvestri
luci Antonio Molinaro
regia di GIORGIO GALLIONE

Descrizione

Il 25 novembre 1952 all’Ambassadors Theatre di Londra andava in scena per la prima volta Trappola per topi di Agatha Christie. Da allora, per 70 anni ininterrottamente, il sipario si è alzato su questa commedia “gialla” senza tempo e di straordinaria efficacia scenica. Ed ora tocca a noi… Non è consueto per me, spesso regista drammaturgo in proprio, misurarmi con un classico della letteratura teatrale. Certo da interpretare, ma da servire e rispettare. Ma non ho avuto dubbi ad accettare. Perché Trappola per topi ha un plot ferreo ed incalzante, è impregnata di suspense ed ironia, ed è abitata da personaggi che non sono mai solo silhouette o stereotipi di genere, ma creature bizzarre ed ambigue il giusto per stimolare e permettere una messa in scena non polverosa o di cliché. In fondo è questo che cerco nel mio lavoro: un mix di rigore ed eccentricità. D’altronde, dice il poeta, il dovere di tramandare non deve censurare il piacere di interpretare. Altra considerazione: nonostante l’ambientazione d’epoca e tipicamente British, il racconto e la trama possono essere vissuti come contemporanei, senza obbligatoriamente appoggiarsi sul già visto, un po’ calligrafico o di maniera, fatto spesso di boiserie, kilt, pipe e tè. Stereotipi della Gran Bretagna non lontani dalla semplicistica visione dell’Italia pizza e mandolino. Credo che i personaggi di Trappola nascano ovviamente nella loro epoca, ma siano vivi e rappresentabili oggi, perché i conflitti, le ferite esistenziali, i segreti che ognuno di loro esplicita o nasconde sono quelli dell’uomo contemporaneo, dell’io diviso, della pazzia inconsapevole. E credo riusciremo a dimostrarlo grazie alla potenza senza tempo di Agatha Christie, ma anche e soprattutto con il talento e l’adesione di una compagnia di artisti che gioca seriamente con un’opera “chiusa” e precisa come una filigrana, che però lascia spazio all’invenzione e alla sorpresa, una promessa di imprevedibilità e insieme di esattezza. E poi c’è la neve, la tormenta, l’incubo dell’isolamento e della bivalenza, il sospetto e la consapevolezza che il confine tra vittima e carnefice può essere superato in qualsiasi momento. Ingredienti succosi ed intriganti che spero intrappoleranno il pubblico.Giorgio Gallione

COSTI E INFO
CITTÀ DI FASANO 

TEATRO PUBBLICO PUGLIESE

TEATRO KENNEDY 

Stagione di prosa 2023/2024



ABBONAMENTO A 10 SPETTACOLI (posto fisso, turno unico)

PLATEA 1° SETTORE - € 120

PLATEA 2° SETTORE - € 100

PLATEA 2° SETTORE RIDOTTO - € 70


I PREZZI dei biglietti  

PLATEA 1° SETTORE - € 20

PLATEA 2° SETTORE - € 15

PLATEA 2° SETTORE RIDOTTO - € 10


Condizioni generali di abbonamento 

La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.

Gli abbonamenti ridotti saranno concessi esclusivamente ai giovani under 25 anni e alle persone di oltre 65 anni.

I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala.


Vendita dei biglietti e degli abbonamenti

Il botteghino del Teatro Kennedy (Via Pepe, 23 tel. 080/4413150 – 329/2110754) sarà aperto tutti i giorni dalle ore 17.30 alle ore 21.00 a partire dal 19 ottobre 2023.

Per informazioni rivolgersi anche al Servizio Cultura del Comune di Fasano (tel. 080/4394290 – solo WhatsApp 335/8285813) dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e il giovedì anche dalle ore 16 alle ore 18.


I biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente ai giovani under 25 anni e alle persone di oltre 65 anni.

Speciali riduzioni verranno riservate agli Istituti Scolastici.


I biglietti per le singole recite saranno messi in vendita la settimana prima di ogni rappresentazione. È possibile prenotare biglietti telefonando al botteghino del Teatro, ritirandoli almeno un giorno prima della rappresentazione. (Via Pepe, 23 tel. 080/4413150 – 329/2110754).

Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus.


ACCESSIBILITÀ

L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile - a prezzo intero senza prevendita - e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.

L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.

Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione.


Orario delle rappresentazioni:

porta ore 20

sipario ore 20.30


Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.


Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.


Informazioni

Botteghino del Teatro Kennedy

Via Pepe, 23 tel. 080/4413150 - 329/2110754

teatrokennedy@gmail.com


Servizio Cultura del Comune di Fasano

Tel: 080/4394290 - solo WhatsApp 335/8285813

cultura@comune.fasano.br.it


Teatro Pubblico Pugliese

Via Cardassi, 26 – Bari tel. 080/558.01.95

www.teatropubblicopugliese.it
Ettore Bassi
  • 21
    marzo
    giovedì 21 marzo 2024
    H: 20:30
Teatro: Teatro J. F. Kennedy - Fasano
Prezzo: a partire da 10 €

Cast
Cast
La Pirandelliana
Ettore Bassi
TRAPPOLA PER TOPI
di Agatha Christie
traduzione e adattamento di Edoardo Erba
con Claudia Campagnola, Dario Merlini, Stefano Annoni, Maria Lauria, Marco Casazza, Tommaso Cardarelli, Raffaella Anzalone
scene Luigi Ferrigno
costumi Francesca Marsella
musiche Paolo Silvestri
luci Antonio Molinaro
regia di GIORGIO GALLIONE

Descrizione

Il 25 novembre 1952 all’Ambassadors Theatre di Londra andava in scena per la prima volta Trappola per topi di Agatha Christie. Da allora, per 70 anni ininterrottamente, il sipario si è alzato su questa commedia “gialla” senza tempo e di straordinaria efficacia scenica. Ed ora tocca a noi… Non è consueto per me, spesso regista drammaturgo in proprio, misurarmi con un classico della letteratura teatrale. Certo da interpretare, ma da servire e rispettare. Ma non ho avuto dubbi ad accettare. Perché Trappola per topi ha un plot ferreo ed incalzante, è impregnata di suspense ed ironia, ed è abitata da personaggi che non sono mai solo silhouette o stereotipi di genere, ma creature bizzarre ed ambigue il giusto per stimolare e permettere una messa in scena non polverosa o di cliché. In fondo è questo che cerco nel mio lavoro: un mix di rigore ed eccentricità. D’altronde, dice il poeta, il dovere di tramandare non deve censurare il piacere di interpretare. Altra considerazione: nonostante l’ambientazione d’epoca e tipicamente British, il racconto e la trama possono essere vissuti come contemporanei, senza obbligatoriamente appoggiarsi sul già visto, un po’ calligrafico o di maniera, fatto spesso di boiserie, kilt, pipe e tè. Stereotipi della Gran Bretagna non lontani dalla semplicistica visione dell’Italia pizza e mandolino. Credo che i personaggi di Trappola nascano ovviamente nella loro epoca, ma siano vivi e rappresentabili oggi, perché i conflitti, le ferite esistenziali, i segreti che ognuno di loro esplicita o nasconde sono quelli dell’uomo contemporaneo, dell’io diviso, della pazzia inconsapevole. E credo riusciremo a dimostrarlo grazie alla potenza senza tempo di Agatha Christie, ma anche e soprattutto con il talento e l’adesione di una compagnia di artisti che gioca seriamente con un’opera “chiusa” e precisa come una filigrana, che però lascia spazio all’invenzione e alla sorpresa, una promessa di imprevedibilità e insieme di esattezza. E poi c’è la neve, la tormenta, l’incubo dell’isolamento e della bivalenza, il sospetto e la consapevolezza che il confine tra vittima e carnefice può essere superato in qualsiasi momento. Ingredienti succosi ed intriganti che spero intrappoleranno il pubblico.Giorgio Gallione

INFO E CONTATTI
Informazioni
Botteghino del Teatro Kennedy
Via Pepe, 23 tel. 080/4413150 - 329/2110754
teatrokennedy@gmail.com

Servizio Cultura del Comune di Fasano
Tel: 080/4394290 - solo WhatsApp 335/8285813
cultura@comune.fasano.br.it

Teatro Pubblico Pugliese
Via Cardassi, 26 – Bari tel. 080/558.01.95
www.teatropubblicopugliese.it
COSTI E INFO
CITTÀ DI FASANO 

TEATRO PUBBLICO PUGLIESE

TEATRO KENNEDY 

Stagione di prosa 2023/2024



ABBONAMENTO A 10 SPETTACOLI (posto fisso, turno unico)

PLATEA 1° SETTORE - € 120

PLATEA 2° SETTORE - € 100

PLATEA 2° SETTORE RIDOTTO - € 70


I PREZZI dei biglietti  

PLATEA 1° SETTORE - € 20

PLATEA 2° SETTORE - € 15

PLATEA 2° SETTORE RIDOTTO - € 10


Condizioni generali di abbonamento 

La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.

Gli abbonamenti ridotti saranno concessi esclusivamente ai giovani under 25 anni e alle persone di oltre 65 anni.

I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala.


Vendita dei biglietti e degli abbonamenti

Il botteghino del Teatro Kennedy (Via Pepe, 23 tel. 080/4413150 – 329/2110754) sarà aperto tutti i giorni dalle ore 17.30 alle ore 21.00 a partire dal 19 ottobre 2023.

Per informazioni rivolgersi anche al Servizio Cultura del Comune di Fasano (tel. 080/4394290 – solo WhatsApp 335/8285813) dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e il giovedì anche dalle ore 16 alle ore 18.


I biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente ai giovani under 25 anni e alle persone di oltre 65 anni.

Speciali riduzioni verranno riservate agli Istituti Scolastici.


I biglietti per le singole recite saranno messi in vendita la settimana prima di ogni rappresentazione. È possibile prenotare biglietti telefonando al botteghino del Teatro, ritirandoli almeno un giorno prima della rappresentazione. (Via Pepe, 23 tel. 080/4413150 – 329/2110754).

Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus.


ACCESSIBILITÀ

L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile - a prezzo intero senza prevendita - e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.

L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.

Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione.


Orario delle rappresentazioni:

porta ore 20

sipario ore 20.30


Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.


Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.


Informazioni

Botteghino del Teatro Kennedy

Via Pepe, 23 tel. 080/4413150 - 329/2110754

teatrokennedy@gmail.com


Servizio Cultura del Comune di Fasano

Tel: 080/4394290 - solo WhatsApp 335/8285813

cultura@comune.fasano.br.it


Teatro Pubblico Pugliese

Via Cardassi, 26 – Bari tel. 080/558.01.95

www.teatropubblicopugliese.it

Condividi sui social: