Madama Butterfly è la tragedia della solitudine e dell’attesa. Puccini dona alla sua protagonista una profondità psicologica che nel racconto letterario di Long è assente. Puccini metterà in luce il dramma umano vissuto dalla donna giovane, fragile e innamorata che attende invano il ritorno dell’amato.
Ispirata da un reale fatto di cronaca raccontato a Long dalla sorella, Sara Jane,di ritorno da un viaggio in Giappone.Commovente, scomoda, tragica e dolorosa, l’opera è ambientata a Nagasaki, una grande città portuale del Giappone.Una giovane geisha adolescente è venduta come sposa a un ufficiale della Marina americana, Pinkerton. La ragazza, soprannominata Madama Butterfly per la sua fragile bellezza, è profondamente innamorata e ignora che per l’uomo quel matrimonio è soltanto un gioco. Butterfly presto si ritrova sola e con un figlio da allevare, ma il suo amore è tenace e incrollabile.
Dopo tre lunghi anni, Pinkerton si ripresenta in Giappone con la vera moglie americana e Butterfly, schiacciata dal disinganno, consegna il figlio alla coppia e si toglie la vita.
Madama Butterfly è la tragedia della solitudine e dell’attesa. Puccini dona alla sua protagonista una profondità psicologica che nel racconto letterario di Long è assente. Puccini metterà in luce il dramma umano vissuto dalla donna giovane, fragile e innamorata che attende invano il ritorno dell’amato.
Ispirata da un reale fatto di cronaca raccontato a Long dalla sorella, Sara Jane,di ritorno da un viaggio in Giappone.Commovente, scomoda, tragica e dolorosa, l’opera è ambientata a Nagasaki, una grande città portuale del Giappone.Una giovane geisha adolescente è venduta come sposa a un ufficiale della Marina americana, Pinkerton. La ragazza, soprannominata Madama Butterfly per la sua fragile bellezza, è profondamente innamorata e ignora che per l’uomo quel matrimonio è soltanto un gioco. Butterfly presto si ritrova sola e con un figlio da allevare, ma il suo amore è tenace e incrollabile.
Dopo tre lunghi anni, Pinkerton si ripresenta in Giappone con la vera moglie americana e Butterfly, schiacciata dal disinganno, consegna il figlio alla coppia e si toglie la vita.
Condividi sui social:
Iscriviti alla newsletter
Sede Legale: Via Imbriani 67
T +39 080 54.14.813
Sede operativa: Via Cardassi 26
T +39 080 55.80.195
F +39 080 55.43.686
70121 Bari – P.IVA 01071540726
info@pugliaculture.it
pugliaculture@pec.it
Copyright© 2010 – 2024