UOVO è uno spettacolo femminista che spinge in là il limite della visione del femminile sulla scena. Attraverso il corpo, le immagini e il rapporto con l’audience, disseziona e smembra regole e divieti, senso comune, abitudini dello sguardo. Lo spettacolo illumina gli angoli nascosti del discorso sul femminile, quello sociale e quello artistico, rendendo visibili e modificabili i meccanismi culturali acquisiti che facilmente equivochiamo come scelte o istinto. La libertà di cui UOVO è “pratica” qui e ora, di fronte al pubblico e con il pubblico, è una costante re-invenzione del sé; un’auto-generazione sociale ed artistica in scena, un denudarsi di ciò che ci è stato consegnato come nostro ruolo e destino, abbandonando il recinto in cui ci hanno insegnato di poterci muovere. In questo senso UOVO si pone come pratica ritualistica, collettiva, di trasmutazione e ri-codificazione del linguaggio corporeo.
UOVO è uno spettacolo femminista che spinge in là il limite della visione del femminile sulla scena. Attraverso il corpo, le immagini e il rapporto con l’audience, disseziona e smembra regole e divieti, senso comune, abitudini dello sguardo. Lo spettacolo illumina gli angoli nascosti del discorso sul femminile, quello sociale e quello artistico, rendendo visibili e modificabili i meccanismi culturali acquisiti che facilmente equivochiamo come scelte o istinto. La libertà di cui UOVO è “pratica” qui e ora, di fronte al pubblico e con il pubblico, è una costante re-invenzione del sé; un’auto-generazione sociale ed artistica in scena, un denudarsi di ciò che ci è stato consegnato come nostro ruolo e destino, abbandonando il recinto in cui ci hanno insegnato di poterci muovere. In questo senso UOVO si pone come pratica ritualistica, collettiva, di trasmutazione e ri-codificazione del linguaggio corporeo.
Condividi sui social:
Iscriviti alla newsletter
Sede Legale: Via Imbriani 67
T +39 080 54.14.813
Sede operativa: Via Cardassi 26
T +39 080 55.80.195
F +39 080 55.43.686
70121 Bari – P.IVA 01071540726
info@pugliaculture.it
pugliaculture@pec.it
Copyright© 2010 – 2024