“Nel 1968, durante i moti rivoluzionari, sui muri dell’Università di Nanterre, in Francia apparve la scritta in inglese “Fate l’amore, non fate la guerra”. L’anonimo studente, che aveva creato l’aforisma, non sapeva che 50 anni dopo in Italia un comico barese, ahilui, sarebbe riuscito a farli entrambi: contemporaneamente!
Voi vi chiederete, come è possibile? È semplice: basta sposare una vegana, come ha fatto il nostro amico”. Così comincia Veganissimo Me, lo spettacolo teatrale scritto a quattro mani con Alessandro Tagliente con la sapiente regia di Carlo Dilonardo. In 60 minuti prenderà spunto dall’argomento veganismo, per poter trattare in chiave comica scene di vita quotidiana nelle quali ognuno di noi può immedesimarsi.
“Nel 1968, durante i moti rivoluzionari, sui muri dell’Università di Nanterre, in Francia apparve la scritta in inglese “Fate l’amore, non fate la guerra”. L’anonimo studente, che aveva creato l’aforisma, non sapeva che 50 anni dopo in Italia un comico barese, ahilui, sarebbe riuscito a farli entrambi: contemporaneamente!
Voi vi chiederete, come è possibile? È semplice: basta sposare una vegana, come ha fatto il nostro amico”. Così comincia Veganissimo Me, lo spettacolo teatrale scritto a quattro mani con Alessandro Tagliente con la sapiente regia di Carlo Dilonardo. In 60 minuti prenderà spunto dall’argomento veganismo, per poter trattare in chiave comica scene di vita quotidiana nelle quali ognuno di noi può immedesimarsi.
Condividi sui social:
Iscriviti alla newsletter
Sede Legale: Via Imbriani 67
T +39 080 54.14.813
Sede operativa: Via Cardassi 26
T +39 080 55.80.195
F +39 080 55.43.686
70121 Bari – P.IVA 01071540726
info@pugliaculture.it
pugliaculture@pec.it
Copyright© 2010 – 2024