X DI XYLELLA, BIBBIA E ALBERI SACRI

Teatro Koreja
Teatro: Teatro Vignola - Polignano a Mare
Prezzo: a partire da € 15

X DI XYLELLA, BIBBIA E ALBERI SACRI

Teatro Koreja
Teatro: Teatro Vignola - Polignano a Mare
Prezzo: a partire da € 15
Teatro Koreja
Teatro: Teatro Vignola - Polignano a Mare
Prezzo: a partire da € 15
Teatro Koreja
Teatro: Teatro Vignola - Polignano a Mare
Prezzo: a partire da € 15
INFO E CONTATTI
INFO
TEATRO VIGNOLA
Viale delle Rimembranze, 13
080.4249910

COMUNE DI POLIGNANO A MARE
Area III - Ufficio Cultura
0804252323 – 16 - 58
Cast
drammaturgia Lucia Raffaella Mariani, Letizia Russo e Gabriele Vacis

con Chiara Dello Iacovo, Luna Maggio, Emanuela Pisicchio, Maria Rosaria Ponzetta, Kyara Russo, Maria Tucci, Andjelka Vulic

assistente alla regia Lucia Raffaella Mariani

curatrice dei cori Enrica Rebaudo

scenofonia Roberto Tarasco

consulenza e coordinamento artistico Salvatore Tramacere

regia Gabriele Vacis

Produzione Teatro Koreja in collaborazione con Potenziali Evocati Multimediali

Descrizione

I Pugliesi sono figli di ulivi e viti. Di olio e vino. Di oro e sangue e sole. Xylella viaggia dentro gli ulivi, e tra di essi. Dentro ci riesce perchè risale i vasi delle piante, dentro cui scorre la linfa, e riesce a farlo anche controcorrente. Tra l’uno e l’altro invece, si sposta salendo a bordo di un insetto vettore, la Cicalina Sputacchina. L’unico modo per fermarla è tagliare gli alberi infetti, e farlo il prima possibile.

Quello che vale per tutti i Pugliesi, è che un pezzo di pane, condito solo con sale e olio che pizzica, ‘appena fatto’, è il sapore di Casa. E i loro ulivi, si dice, ‘’sono immortali’’, nascondono nel loro attorcigliarsi centinaia e centinaia di anni. Niente potrebbe mai distruggerli. Niente. Tranne Xylella. Nel 2013, dieci anni fa, vengono ritrovati i primi ulivi disseccati, come arsi da un fuoco mai appiccato. Qualcosa che gli agricoltori non hanno mai visto, perché gli ulivi sono sempreverdi. Qualcuno ipotizza ‘’E’ rodilegno giallo’’, altri ‘’ E’ la lebbra degli ulivi’’, ma qualcosa non torna. Dopo ricerche e accertamenti, gli esperti del CNR di Bari riescono a strappare un segreto alla natura: è ‘’Xylella fastidiosa’’. E’ un batterio incurabile, inserito nella lista europea dei Patogeni da Quarantena.

COSTI E INFO
COMUNE DI POLIGNANO - Assessorato alla cultura e spettacolo
PUGLIA CULTURE
TEATRO VIGNOLA
Stagione di prosa 2024-2025

ABBONAMENTO A 9 SPETTACOLI
INTERO, € 100
RIDOTTO, € 90

PREZZI DEI BIGLIETTI
INTERO, € 20
RIDOTTO, € 15

CONDIZIONI GENERALI E VENDITA DI BIGLIETTI E ABBONAMENTI
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.

Il botteghino del Teatro Vignola (Via Rimembranza, 13 - tel. 080.4249910) sarà aperto tutti i giorni dalle ore 17.30 alle ore 21.00.

Prelazione per i Vecchi Abbonati
I titolari degli abbonamenti della Stagione 2023/2024 che vorranno rinnovare la sottoscrizione del nuovo abbonamento potranno recarsi presso il botteghino del teatro Vignola dal giorno 29 novembre 2024 negli orari di apertura.

Nuovi Abbonamenti
I nuovi abbonamenti per la stagione 2024/2025 saranno in vendita presso il botteghino del Teatro Vignola dal 05 dicembre 2024 negli orari di apertura.

Vendita biglietti

I biglietti del primo spettacolo in programma saranno in vendita a partire dal 15 dicembre 2024 sia online che al botteghino del teatro. Dal 15 dicembre saranno disponibili anche i biglietti di tutti gli spettacoli in cartellone su www.vignolacinemas.it.

Per effettuare l’acquisto al botteghino, i biglietti saranno disponibili dal giorno successivo alla rappresentazione precedente.

Riduzioni
Gli abbonamenti ridotti saranno concessi esclusivamente agli under 35 anni, alle persone di oltre 65 anni, ai disabili con 104/92 e ai gruppi di almeno 10 persone.
I biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente agli under 35 anni, alle persone di oltre 65 anni, ai disabili con 104/92 e ai gruppi di almeno 10 persone.
Le riduzioni non sono cumulabili. I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala.

Puglia Culture è accreditato a Carta Cultura Giovani e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus.

ACCESSIBILITÀ
L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile - a prezzo intero senza prevendita - e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.
L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.
Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione.

ORARIO DELLE RAPPRESENTAZIONI
Serali: porta ore 20.30 - sipario ore 21.00

Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

INFO
TEATRO VIGNOLA
Viale delle Rimembranze, 13
080.4249910

COMUNE DI POLIGNANO A MARE
Area III - Ufficio Cultura
0804252323 – 16 - 58

INFO POINT
‎331.234 8925
(FB e IG) Info-Point Polignano
Teatro Koreja
Teatro: Teatro Vignola - Polignano a Mare
Prezzo: a partire da € 15

Cast
Cast
drammaturgia Lucia Raffaella Mariani, Letizia Russo e Gabriele Vacis

con Chiara Dello Iacovo, Luna Maggio, Emanuela Pisicchio, Maria Rosaria Ponzetta, Kyara Russo, Maria Tucci, Andjelka Vulic

assistente alla regia Lucia Raffaella Mariani

curatrice dei cori Enrica Rebaudo

scenofonia Roberto Tarasco

consulenza e coordinamento artistico Salvatore Tramacere

regia Gabriele Vacis

Produzione Teatro Koreja in collaborazione con Potenziali Evocati Multimediali

Descrizione

I Pugliesi sono figli di ulivi e viti. Di olio e vino. Di oro e sangue e sole. Xylella viaggia dentro gli ulivi, e tra di essi. Dentro ci riesce perchè risale i vasi delle piante, dentro cui scorre la linfa, e riesce a farlo anche controcorrente. Tra l’uno e l’altro invece, si sposta salendo a bordo di un insetto vettore, la Cicalina Sputacchina. L’unico modo per fermarla è tagliare gli alberi infetti, e farlo il prima possibile.

Quello che vale per tutti i Pugliesi, è che un pezzo di pane, condito solo con sale e olio che pizzica, ‘appena fatto’, è il sapore di Casa. E i loro ulivi, si dice, ‘’sono immortali’’, nascondono nel loro attorcigliarsi centinaia e centinaia di anni. Niente potrebbe mai distruggerli. Niente. Tranne Xylella. Nel 2013, dieci anni fa, vengono ritrovati i primi ulivi disseccati, come arsi da un fuoco mai appiccato. Qualcosa che gli agricoltori non hanno mai visto, perché gli ulivi sono sempreverdi. Qualcuno ipotizza ‘’E’ rodilegno giallo’’, altri ‘’ E’ la lebbra degli ulivi’’, ma qualcosa non torna. Dopo ricerche e accertamenti, gli esperti del CNR di Bari riescono a strappare un segreto alla natura: è ‘’Xylella fastidiosa’’. E’ un batterio incurabile, inserito nella lista europea dei Patogeni da Quarantena.

INFO E CONTATTI
INFO
TEATRO VIGNOLA
Viale delle Rimembranze, 13
080.4249910

COMUNE DI POLIGNANO A MARE
Area III - Ufficio Cultura
0804252323 – 16 - 58
COSTI E INFO
COMUNE DI POLIGNANO - Assessorato alla cultura e spettacolo
PUGLIA CULTURE
TEATRO VIGNOLA
Stagione di prosa 2024-2025

ABBONAMENTO A 9 SPETTACOLI
INTERO, € 100
RIDOTTO, € 90

PREZZI DEI BIGLIETTI
INTERO, € 20
RIDOTTO, € 15

CONDIZIONI GENERALI E VENDITA DI BIGLIETTI E ABBONAMENTI
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.

Il botteghino del Teatro Vignola (Via Rimembranza, 13 - tel. 080.4249910) sarà aperto tutti i giorni dalle ore 17.30 alle ore 21.00.

Prelazione per i Vecchi Abbonati
I titolari degli abbonamenti della Stagione 2023/2024 che vorranno rinnovare la sottoscrizione del nuovo abbonamento potranno recarsi presso il botteghino del teatro Vignola dal giorno 29 novembre 2024 negli orari di apertura.

Nuovi Abbonamenti
I nuovi abbonamenti per la stagione 2024/2025 saranno in vendita presso il botteghino del Teatro Vignola dal 05 dicembre 2024 negli orari di apertura.

Vendita biglietti

I biglietti del primo spettacolo in programma saranno in vendita a partire dal 15 dicembre 2024 sia online che al botteghino del teatro. Dal 15 dicembre saranno disponibili anche i biglietti di tutti gli spettacoli in cartellone su www.vignolacinemas.it.

Per effettuare l’acquisto al botteghino, i biglietti saranno disponibili dal giorno successivo alla rappresentazione precedente.

Riduzioni
Gli abbonamenti ridotti saranno concessi esclusivamente agli under 35 anni, alle persone di oltre 65 anni, ai disabili con 104/92 e ai gruppi di almeno 10 persone.
I biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente agli under 35 anni, alle persone di oltre 65 anni, ai disabili con 104/92 e ai gruppi di almeno 10 persone.
Le riduzioni non sono cumulabili. I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala.

Puglia Culture è accreditato a Carta Cultura Giovani e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus.

ACCESSIBILITÀ
L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile - a prezzo intero senza prevendita - e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.
L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.
Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione.

ORARIO DELLE RAPPRESENTAZIONI
Serali: porta ore 20.30 - sipario ore 21.00

Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

INFO
TEATRO VIGNOLA
Viale delle Rimembranze, 13
080.4249910

COMUNE DI POLIGNANO A MARE
Area III - Ufficio Cultura
0804252323 – 16 - 58

INFO POINT
‎331.234 8925
(FB e IG) Info-Point Polignano

Condividi sui social: