“ETNADANTE” IN SCENA A MARTINA FRANCA CON DINO PARADISO E TRIFONE GARGANO

Dino Paradiso con la partecipazione del professore Trifone Gargano porta in scena “Etnadante. Dante, Trifone e Paradiso: una commedia(quasi)divina” a Martina Franca (Piccolo teatro comunale Valerio Cappelli, ore 21) per la stagione del Comune, realizzata in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese.

La Divina Commedia è da sempre una opera che affascina e seduce chiunque a qualunque età. Il nostro è un esperimento (ben riuscito) di rendere tale bellezza popolare e fruibile al grande pubblico, quello generalista ed eterogeneo che popola una piazza, una scuola o un teatro. Nella intenzione del Sommo poeta infatti la Commedia fu scritta in lingua volgare per il volgo cioè il popolo.Ma si può rendere tutto questo con un linguaggio brillante, a tratti comico senza perdere di vista la sacralità del testo e delle terzine di meravigliosa fattura che hanno reso tale componimento il più tradotto al mondo dopo la Bibbia? Beh, secondo noi si. Ci siamo riusciti. Alla lettura accademica delle terzine più famose si alterna la riflessione colta e arguta insieme alle esilaranti gag che creano un giusto mix di “serietà allegra” di cui io e il prof. Gargano siamo interpreti. Un’alternativa ed interessante occasione di approfondimento “leggero” che certamente lascerà il segno nella memoria dei presenti.

Condividi sui social

Altre news