Ostuni: dieci spettacoli tra prosa e musica da novembre ad aprile

La stagione 2024 – 2025 del Teatro Palazzo Roma di Ostuni, propone una ricca e variegata programmazione di spettacoli teatrali, arricchita dalla rassegna “C’era una nota – storie di musica e di musicisti” con la direzione artistica di Luca de Gennaro, per un totale di 10 appuntamenti a cura del Comune di Ostuni in collaborazione con Puglia Culture. Nelle serate, in programma da fine novembre a fine aprile, si spazierà dunque dalla commedia alla musica, con alcuni dei nomi più amati del panorama culturale italiano, per un viaggio tra emozioni, risate e riflessioni.

Si inizia con la musica il 24 novembre (ore 19.00) con “Ecco tutti qui – Le canzoni e la vita di Enzo Jannacci” con Enzo Gentile e Paolo Jannacci; e il 20 dicembre appuntamento con “50+1 anni di The dark side of the moon” con Luca de Gennaro, Fabio Peri e la band Ohm. A gennaio, il 10, appuntamento con il teatro con “Nessuno è perfetto” con Maurizio Micheli ed Elisabetta Mandalari. Il 24 gennaio per “C’era una nota” in scena “She’s a woman” con Ezio Guaitamacchi, Andrea Mirò e Brunella Boschetti. Segue, a febbraio, il 7, “Charlie Parker: Bird Lives” con Cochi Ponzoni e Emilio Soana quintet.

Il 28 febbraio ci sarà “Secondo lei”, spettacolo scritto e diretto da Caterina Guzzanti, in scena con Federico Vigorito, il 7 marzo arriva Alessio Giannone, alias Pinuccio, con “Non mi trovo” e il 21 marzo “Non hanno un amico” (ITC 2000) di Luca Bizzarri e Ugo Ripamonti:, con lo stesso Bizzarri in scena.

E ancora, il 10 aprile ultimo appuntamento di “C’era una nota” con Vince Abbracciante & PP Trio feat. Fabrizio Bosso con “The music of Piero Piccioni”; mentre il 28 aprile Paolo Ruffini porterà in scena “Il Babysitter – Quando diventerai piccolo capirai”.

Condividi sui social

Altre news