Nell’ambito del Progetto TAKE IT SLOW “Smart and Slow Tourism Supporting Adriatic Heritage for Tomorrow” finanziato dal Programma Europeo di Cooperazione transfrontaliera 2014 – 2020 Interreg V-A Italy – Croatia Cbc Programme, il Teatro Pubblico Pugliese – Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura sta organizzando un Training sull’EcoCertificazione, un percorso facilitato finalizzato a quantificare la CO2 (in accordo allo standard ISO 14064-1) di minimo n.7 operatori economici/imprese, attive nella micro-destinazione compresa tra Capitolo – frazione del Comune di Monopoli (BA), Torre Canne – frazione del Comune di Fasano (BR) e il Comune di Fasano ed appartenenti alle seguenti categorie:
1. Servizi turistici, agenzie, noleggio, guide
2. Strutture ricettive/ospitalità
3. Ristorazione
4. Artigianato e design
I soggetti interessati al percorso di EcoCertificazione dovranno inoltre entrare a far parte della “Local Community of Practice”(LCP) del Progetto TAKE IT SLOW e costituirsi in Rete di Imprese al termine del percorso. Sarà infatti la rete di imprese a beneficiare della certificazione. Le spese per la costituzione della Rete saranno coperte dal progetto TAKE IT SLOW.
I soggetti interessati potranno inviare richiesta di partecipazione compilando il modello allegato ed inviandolo via e-mail entro il 20 maggio 2022 ore 12 all’indirizzo progettitpp@teatropubblicopugliese.it.
CALL E MODULO DI ADESIONE – https://archivio.teatropubblicopugliese.it/tr_raccolta-di-manifestazioni-di-interesse-per-training-sull%e2%80%99ecocertificazione-nella-micro-destinazione-compresa-tra-capitolo-torre-canne-e-il-comune-di-fasano_863.html