BARI DIVERSA – Festival del Pensare Queer

BARI DIVERSA – Festival del Pensare Queer

Questo festival è un invito provocatorio a riconoscere e onorare la diversità che abita tanto la nostra città quanto ciascuno di noi. È una spinta a non avere paura di essere se stessi. Vale la pena portare in scena quella forza spaventosa e “diversa” che è capace di lottare per ciò in cui si crede, senza vergognarsi della propria stranezza. Si tratta, in sostanza, di imparare a pensare queer. Queer letteralmente significa «strano», «bizzarro», e deriva dal tedesco quer, «diagonale», «di traverso». Sta a indicare chi non vuole chiudersi in una definizione vincolata alle preferenze sessuali. Pensare in maniera queer, quindi, significa sforzarsi di superare i binarismi e le etichette, facendo proprio l’insegnamento poetico di Emily Dickinson: «Dì tutta la verità ma dilla obliqua», slant. Bisogna imparare a pensare e parlare in maniera diagonale, obliqua, inclinata, perché, come ha scritto Nietzsche, ogni verità è curva. Si tratta di liberarsi da un’immagine di sé e del mondo statica, di una soggettività granitica e sempre identica a se stessa, di non presupporre di sé o delle altre persone qualcosa che rispetti una norma, un canone.
Per questo abbiamo immaginato insieme una due giorni dedicata alla diversità in tutte le sue forme, attraverso una serie di lectio, speech, dibattiti, spettacoli e reading sul corpo, l’intersezione, l’immaginario, l’autocoscienza, l’arte, la neurodivergenza, la pedagogia di genere. Con la conduzione di Maura Gancitano e Andrea Colamedici si alterneranno sul palco Lorenzo Gasparrini, Alessia Dulbecco, Alberto Fornasari Giorgiomaria Cornelio, Sarah Malnerich e Francesca Fiore, note come “Mammadimerda”, Francesca Recchia Luciani, Eleonora Marocchini, Alessandro Taurino, Giulia Blasi, Marina Pierri e Claudia Fauzia.

INFO
Gli incontri del 2 marzo (pomeriggio) e del 3 marzo (mattina e pomeriggio) sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti disponibili.

Per lo spettacolo “LA RECITA DI NATALE TUTTO L’ANNO EDITION”: biglietti 5 € disponibili a partire dalle ore 16 dell’8 febbraio online su vivaticket.it, in tutti i punti vendita Vivaticket e al botteghino del Teatro Piccinni.

Per “READING SAVE THE QUEER: OMAGGIO A MICHELA MURGIA”: ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su Eventbrite a partire dalle ore 16 dell’8 febbraio.

Per informazioni
Biglietteria del Teatro Piccinni tel. 328.6917948
Giorni e orari di apertura: dal mercoledì al sabato, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 20.

Gli appuntamenti

  • 02
    mar
    sabato 02 mar 2024
    H: 16:30
Giorno 1 - pomeriggio
Lorenzo Gasparrini, Alessia Dulbecco, Alberto Fornasari, Giorgiomaria Cornelio
BARI DIVERSA
Prezzo: ingresso gratuito fino a esaurimento posti disponibili
  • 02
    mar
    sabato 02 mar 2024
    H: 16:30
  • 02
    mar
    sabato 02 mar 2024
    H: 21:00
Spettacolo
Mammadimerda
LA RECITA DI NATALE TUTTO L’ANNO EDITION
Prezzo: 5 €
  • 03
    mar
    domenica 03 mar 2024
    H: 10:30
Giorno 2 - mattina
Maura Gancitano, Francesca Romana Recchia Luciani, Eleonora Marocchini, Alessandro Taurino
BARI DIVERSA
Prezzo: ingresso gratuito fino a esaurimento posti disponibili
  • 03
    mar
    domenica 03 mar 2024
    H: 17:30
Giorno 2 - pomeriggio
Giulia Blasi, Marina Pierri, Claudia Fauzia
BARI DIVERSA
Prezzo: ingresso gratuito fino a esaurimento posti disponibili
  • 03
    mar
    domenica 03 mar 2024
    H: 20:00
reading e dibattito
reading e dibattito
READING SAVE THE QUEER: OMAGGIO A MICHELA MURGIA
Prezzo: Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

Gli appuntamenti

  • 02
    mar
    sabato 02 mar 2024
    H: 16:30
Giorno 1 - pomeriggio
Lorenzo Gasparrini, Alessia Dulbecco, Alberto Fornasari, Giorgiomaria Cornelio
BARI DIVERSA
Prezzo: ingresso gratuito fino a esaurimento posti disponibili
  • 02
    mar
    sabato 02 mar 2024
    H: 16:30
  • 02
    mar
    sabato 02 mar 2024
    H: 21:00
Spettacolo
Mammadimerda
LA RECITA DI NATALE TUTTO L’ANNO EDITION
Prezzo: 5 €
  • 03
    mar
    domenica 03 mar 2024
    H: 10:30
Giorno 2 - mattina
Maura Gancitano, Francesca Romana Recchia Luciani, Eleonora Marocchini, Alessandro Taurino
BARI DIVERSA
Prezzo: ingresso gratuito fino a esaurimento posti disponibili
  • 03
    mar
    domenica 03 mar 2024
    H: 17:30
Giorno 2 - pomeriggio
Giulia Blasi, Marina Pierri, Claudia Fauzia
BARI DIVERSA
Prezzo: ingresso gratuito fino a esaurimento posti disponibili
  • 03
    mar
    domenica 03 mar 2024
    H: 20:00
reading e dibattito
reading e dibattito
READING SAVE THE QUEER: OMAGGIO A MICHELA MURGIA
Prezzo: Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
  • 02
    mar
    sabato 02 mar 2024
    H: 16:30
Giorno 1 - pomeriggio
Lorenzo Gasparrini, Alessia Dulbecco, Alberto Fornasari, Giorgiomaria Cornelio
BARI DIVERSA
Prezzo: ingresso gratuito fino a esaurimento posti disponibili
  • 02
    mar
    sabato 02 mar 2024
    H: 16:30
  • 02
    mar
    sabato 02 mar 2024
    H: 21:00
Spettacolo
Mammadimerda
LA RECITA DI NATALE TUTTO L’ANNO EDITION
Prezzo: 5 €
  • 03
    mar
    domenica 03 mar 2024
    H: 10:30
Giorno 2 - mattina
Maura Gancitano, Francesca Romana Recchia Luciani, Eleonora Marocchini, Alessandro Taurino
BARI DIVERSA
Prezzo: ingresso gratuito fino a esaurimento posti disponibili
  • 03
    mar
    domenica 03 mar 2024
    H: 17:30
Giorno 2 - pomeriggio
Giulia Blasi, Marina Pierri, Claudia Fauzia
BARI DIVERSA
Prezzo: ingresso gratuito fino a esaurimento posti disponibili
  • 03
    mar
    domenica 03 mar 2024
    H: 20:00
reading e dibattito
reading e dibattito
READING SAVE THE QUEER: OMAGGIO A MICHELA MURGIA
Prezzo: Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

Query SQL: SELECT e.ID as evento_id, e.post_title as evento_title, de.DATA as evento_data FROM c49j_posts e JOIN date_eventi de ON e.ID = de.ID_EVENTO WHERE e.post_type = 'evento' AND de.ID_RASSEGNA = 29319 ORDER BY de.DATA ASC

Numero di eventi trovati: 0

Array
(
)

Dati JSON per FullCalendar:

[]