ABBONAMENTO 8 SPETTACOLI
(7 spettacoli fissi + 1 data dello spettacolo “Matrimonio D’Inverno”)
Intero / ridotto
Platea – € 104 / € 88
Galleria – € 80 /€ 64
COSTO DEI BIGLIETTI
Spettacoli in abbonamento
Intero / ridotto
Platea – € 15 / € 13
Galleria – € 12 / € 10
Spettacolo “MATRIMONIO D’INVERNO” (max 30 posti)
Intero / ridotto
Posto unico – € 15 / € 13
Rassegna “SUL PALCO” – fuori abbonamento
singolo spettacolo (max 50 posti)
Intero / ridotto
Posto unico – € 12 / € 10
Spettacolo “MICHELINA RACCONTA” – fuori abbonamento
Intero / ridotto
Platea – € 10 / € 8
Galleria – € 8
Condizioni generali di abbonamento
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.
Vendita degli abbonamenti e dei biglietti
Gli abbonamenti saranno in vendita presso il Teatro Comunale dal 13 dicembre al 22 dicembre 2023 e dal 3 gennaio al 5 gennaio 2024 dalle ore 18.30 alle ore 20.30.
La campagna abbonamenti sarà attiva fino al 18 gennaio 2024. Nelle giornate di chiusura del botteghino sarà necessario prenotare telefonicamente abbonamenti e biglietti anche a mezzo messaggio Whatsapp al numero: 389.2656069.
La biglietteria sarà aperta nelle giornate di spettacolo dalle ore 18.00.
I biglietti saranno in vendita anche online e nei punti vendita Vivaticket a partire dalle ore 10.00 del 15 Gennaio 2024.
Abbonamenti e biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente ai giovani under 30 e ai gruppi di 10 persone organizzati dalle associazioni culturali, dalle compagnie teatrali del territorio cittadino o dai centri ricreativi.
Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus.
ACCESSIBILITÀ
L’accesso disabile + accompagnatore prevede un biglietto a pagamento per il disabile – a prezzo intero senza prevendita – e un ingresso gratuito per l’accompagnatore.
L’acquisto dei biglietti per disabile + accompagnatore si può effettuare esclusivamente rivolgendosi alla biglietteria del Teatro, sia di persona che telefonicamente, specificando se in carrozzina o con necessità di un posto a sedere.
Ricordiamo di portare con sé al botteghino la documentazione medica attestante l’invalidità unitamente al documento di riconoscimento e che i posti riservati ai disabili sono limitati, per cui la conferma sarà soggetta alla effettiva disponibilità del posto al momento della prenotazione.
Orario delle rappresentazioni
porta ore 20.30 – sipario ore 21.00
Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.
INFO
Teatro Comunale
Via San Rocco 1 – Ceglie Messapica
Info e prenotazioni: 389.2656069
www.teatropubblicopugliese.it