… DI SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE!

I principi della Carta Costituzionale diventano le tappe di un racconto che ne rivela la storia e il significato, attraverso  un originale abbinamento con opere d’arte (tra le altre di Giotto, Piero della Francesca, Botticelli, Raffaello, Leonardo Da Vinci, Tiziano, Caravaggio, Goya, Delacroix, Modigliani, Picasso, Guttuso, Dali’), di letteratura (Trilussa, Berthold Brecht) e canzoni (De Gregori, De Andrè, Bennato, Jannacci, Gaber, Battiato, Renato Zero), che, “senza saperlo”, provenendo da tempi e ispirazioni differenti, li hanno descritti.

Ad esserne, invece, consapevole è il piccolo Francesco, un bambino dagli occhi grandi e curiosi, che apprende e prende dal passato per dispiegare l’attualità, in un vivace dialogo con il papà magistrato, che fa da trait d’union tra l’Arte e il Diritto, tra due diverse generazioni e tra varie epoche culturali.

Gli appuntamenti

Nessun evento trovato per questa rassegna.