IL GRINCH CHE RUBÒ IL NATALE

Il Grinch è un personaggio immaginario, protagonista del fumetto omonimo e di alcuni film, creato nel 1957 dallo scrittore e fumettista statunitense Dr. Seuss.
Il Grinch è raffigurato come una creatura pelosa di colore verde, panciuta, a forma di pera, dalle pupille rosse e bulbi oculari gialli e con un viso da gatto, con una personalità cinica, vive in isolamento nella caverna del Monte Briciolaio, discarica dei rifiuti prodotti dal consumismo e dai regali inutili delle festività natalizie della immaginaria città di Chi-non-so.
In contrasto con gli allegri abitanti della città che amano il Natale, il Grinch è un misantropo, scontroso, solitario e irascibile che odia il periodo natalizio, prendendo nota in particolare di quanto siano inquietanti gli sperperi di una festa sempre più priva di valori fondanti legati alla generosità e all’altruismo. Il suo scopo principale è, quindi, quello di rubare la festività e le celebrazioni del Natale alla cittadina di Chi-non-so, distruggendola una volta per tutte.
Aiutato dal suo cane Max, il Grinch rapisce Babbo Natale, gli ruba i doni e vestendo i suoi panni, durante la notte della Vigilia, irrompe nelle case dei Chi-non-so per rubare le decorazioni, gli alberi addobbati e tutti i regali presenti e li porta sulla montagna per buttarli come spazzatura.
Quella notte, tuttavia, anche se riesce a compiere il furto con successo, incontra un a bambina (Cindy Chi Lou), che gli dimostra che il Natale non è fatto di soli regali ma di condivisione e gioia di stare insieme … il suo cuore torna, quindi, ad emozionarsi per quella festa, sino al lieto finale.

Gli appuntamenti

  • 20
    dic
    venerdì 20 dic 2024
    H: 10:00