Trasposizione drammatizzata del celeberrimo racconto di Antoine de Saint Exupery, impreziosita da musiche e coreografie pensate appositamente per lo spettacolo in una chiave ancor più magica dalle atmosfere natalizie. Il Piccolo Principe compie, infatti, il suo viaggio tra pianeti e strambi personaggi proprio durante il periodo di Natale. Ovunque lui vada si respira atmosfera natalizia. E’ Natale sul pianeta del Re, del Vanitoso, del Lampionaio ed è Natale sulla Terra. Ogni personaggio gli lascerà in ricordo il proprio modo di vivere il Natale stimolandolo alla curiosità e alla fantasia. Giungerà sulla Terra proprio il giorno della Vigilia di Natale e lì resterà il tempo necessario per raccontare all’amico pilota ciò che ha appreso dal suo viaggio nello spazio/tempo. Tornerà sul suo pianeta il giorno di Natale come una sorta di rinascita. Lo spettacolo offre una poetica riflessione sul passaggio dalla giovinezza all’età adulta ed è in grado di toccare e affrontare con delicatezza le grandi tematiche dell’esistenza: l’amicizia, l’amore e il senso della vita. Una bellissima parabola sul valore dell’amicizia spiegata ai più piccini, con un linguaggio semplice e immediato, ma con un messaggio universale che è in grado di coinvolgere anche il pubblico adulto. Lo spettacolo, attraverso il viaggio del Piccolo Principe, ci mostra come un Natale “diverso” possa essere unico e speciale, un’opportunità per crescere e ampliare i propri orizzont