Protagoniste della serata saranno le indimenticabili colonne sonore della nostra vita, in un originale omaggio al maestro Ennio Morricone con la voce di Gaia Gentile, l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal maestro Josè Rodilla e il bandoneon di Giancarlo Palena. Diplomato in composizione al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma, Ennio Morricone agli inizi degli anni Sessanta comincia a lavorare per il cinema componendo oltre cinquecento colonne sonore, molte delle quali entrate nella storia del grande schermo. Il regista Sergio Leone lo vorrà al suo fianco da “Per un pugno di dollari” fino alla sua ultima opera cinematografica, “C’era una volta in America”. Nel 2007, a distanza di oltre quarantatré anni dalla sua prima colonna sonora di successo e dopo cinque candidature all’Academy Award, Ennio Morricone vince l’Oscar alla carriera “per i suoi magnifici e sfaccettati contributi nell’arte della musica per film”. Durante il concerto verranno eseguite le musiche più iconiche della sua intera produzione, mettendo in risalto la peculiarità dei loro temi in riferimento a film e registi con i quali il grande Maestro ha lavorato durante la sua lunga carriera.