PIERINO IN JAZZ

Lo spettacolo è una versione jazzistica per piccolo gruppo e voce recitante di ‘Pierino e Il lupo’, cui segue uno spazio gioioso di improvvisazione, con testi poetici scritti per l’occasione e commentati al momento dai musicisti, e un multi-finale scritto dai bambini delle quarte elementari delle scuole De Amicis, Collodi e Moro di Acquaviva delle Fonti (durante un laboratorio) anch’esso arricchito da improvvisazioni e alcune musiche composte appositamente dallo stesso Fioravanti. 


La sfida è stata tanto per la musica che per il testo quella di mantenere inizialmente l’architettura di partenza, col testo della favola praticamente intatto e le melodie originali rispettate anche se assegnate a strumenti diversi e soprattutto sapientemente manipolate da musicisti abituati a usare materiale delle più svariate provenienze miscelandolo fino ad ottenere nuovi suoni, nuove strutture, nuove fragranze musicali. Ci sono poi le variazioni sul tema, intrecci nuovi, parole che emozionano e improvvisazioni. Il risultato è un mix di leggerezza, allegria e intensità, nel connubio tra la storia fanciullesca di un bambino che non ha paura e l’intreccio tra melodie epocali, testi lirici scritti da Silvana Kühtz e il loro incontro in tempo reale con l’improvvisazione. 

Gli appuntamenti

Nessun evento trovato per questa rassegna.