PRINCIPE RANOCCHIO

La favola narra di una giovane e bella principessa, molto viziata, molto vanitosa e che giudica tutti e tutto dal loro aspetto esteriore; i loro vestiti, le loro scarpe, le loro acconciature, persino il loro modo di parlare. Lei passa tutto il suo tempo a scegliere i suoi vestiti, a guardarsi nello specchio e a giocare con una preziosa palla d’oro, nel parco del castello vicino ad un bellissimo laghetto. Un giorno mentre sta giocando con la sua palla, improvvisamente vede la sua immagine riflessa sull’acqua del laghetto e la sua vanità la distrae e non afferra la palla d’oro che ha appena lanciato che finisce inesorabilmente nelle acque profonde. La principessa si dispera e comincia a piangere come una fontana facendo un sacco di rumore. Improvvisamente sente una strana voce che la chiama e la invita a smettere di lamentarsi. Lei scorge nell’acqua un ranocchio. Tra i due comincia una lunga trattativa. Cosa è disposta a dare la principessa al ranocchio in cambio del recupero della sua amata palla d’oro? Lui le chiede di diventare suo amico e di condividere con lui le sue cose. La principessa pur di ottenere ciò che desidera promette tutto, “tanto quanto può valere una promessa fatta ad un essere così inferiore a lei?” Una volta recuperata la sua palla se ne ritorna felice al castello. Mentre è a cena con suo padre il Re, sente degli strani rumori avvicinarsi alla grande sala e poi ecco apparire il viscido ranocchio, arrivato a palazzo per ottenere ciò che gli è stato promesso. Lei è inorridita:” ma come è brutto, come è vestito, ma che scarpe porta e quegli occhiali e poi come parla.” Il Re le ricorda che le promesse fatte vanno mantenute e che nessuno può esimersi dal farlo. Comincia così una lunga sequela di azioni e reazioni da parte dei due. Riuscirà il nostro tenace ranocchio a conquistare l’amicizia della principessa? Lei riuscirà a superare i suoi pregiudizi che non le permettono di vedere al di là delle apparenze?

Gli appuntamenti

Nessun evento trovato per questa rassegna.