Troia – Stagione Estiva 2022

LUCERA – ESTATE | MUSE | STELLE 2022 – III EDIZIONE

Biglietti acquistabili a partire dall’11 luglio attraverso il circuito Vivaticket e presso la libreria Kubklai di Lucera (Corso Gramsci, 27 aperti dal lunedì al sabato dalle ore 9.30 alle 13 e dalle 17 alle 20.30. Per il solo mese di luglio il botteghino osserverà la chiusura il sabato pomeriggio) Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21. L’ingresso del pubblico, a seconda degli eventi artistici, è previsto dalle ore 20. PREZZO DEI BIGLIETTII seguenti spettacoli sono a ingresso gratuito:Sanremo RockConferenza FAI PugliaKharkiv Philharmonic Chamber OrchestraConcerto dei Conservatori di PugliaConcerto all’albaProgetto Accademia di Belle Arti di Foggia e artisti locali I seguenti spettacoli hanno un costo di 20 euro:Elio Germano – Viaggio al termine della notteToni Servillo – Toni Servillo legge NapoliNicola Piovani – La musica è pericolosaAKA 7 evenSonia Bergamasco – Resurrexit Cassandra I seguenti spettacoli hanno un costo di 10 euro:Francesca Puglisi – Non è FrancescaDaria Paoletta – Esterina Centovestisti
Trentadate | Festival diffuso nei musei di Puglia

Un viaggio fra narrazioni, voci e orchestre animato da artisti d’eccezione; una rassegna culturale di ampio respiro che intesse relazioni nuove tra musica, arte e teatro. Per meravigliarsi non serve andare lontano: dal 30 giugno al 30 luglio 2022, tutti i Musei, Castelli e Parchi archeologici del Ministero della Cultura – Direzione Regionale Musei Puglia ospiteranno la prima edizione del festival itinerante “Trentadate”. Il variegato cartellone di eventi è frutto di un’intesa programmatica – la prima di questo genere in Puglia – tra il Ministero della Cultura – Direzione Regionale Musei Puglia e il Teatro Pubblico Pugliese – Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura, finalizzata a offrire un’ampia ed innovativa offerta culturale, espressione del valore e dell’identità del territorio tra luoghi, arti e creatività. Musei, Castelli e Parchi Archeologici saranno il palcoscenico di una inedita contaminazione, aprendo straordinariamente al pubblico nelle ore serali, senza alcun costo aggiuntivo rispetto al normale ticket di ingresso. Scopri di più.
TEATRO MADRE FESTIVAL 2022

PROGRAMMA 5° EDIZIONE DAL 15 LUGLIO AL 15 AGOSTO 2022 PARCO DI SANTA MARIA D’AGNANO – OSTUNI (BR) Direzioneartistica: Enrico Messina, Daria Paoletta Un progetto di Armamaxa Teatro/PagineBianche Teatro e Museo MuseoArcheologico di Ostuni In collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese e il sostegno del Comune di Ostuni
GROTTAGLIE – STAGIONE ESTIVA 2022

BIGLIETTI PER LO SPETTACOLO di Giorgio Panariello€ 30 Platea numerata centrale (settori B-C-D-E)€ 25 Platea numerata laterale (settori A-F)€ 20 Gradinata non numerata BIGLIETTI PER GLI SPETTACOLI di Drusilla Foer, Nino Frassica e Max Gazzè€ 25 Platea numerata centrale (settori B-C-D-E)€ 22 Platea numerata laterale (settori A-F)€ 20 Gradinata non numerata ABBONAMENTO A 4 SPETTACOLI€ 100 Platea numerata centrale (settori B-C-D-E)€ 80 Platea numerata laterale (settori A-F)€ 72 Gradinata non numerata Vendita dei BigliettiI biglietti saranno messi in vendita on line sul sito Vivaticket, in tutti i punti vendita Vivaticket e a Grottaglie : San Ciro Cafè via Paritaro n°4- Tel 099/6962522 Dal 16 agosto anche presso Cafè Fanelli viale Ariosto n° 23- Tel 099-8050755. Inizio vendite dal 20 maggio 2022 Il botteghino il giorno degli spettacoli sarà aperto dalle ore 17.30 c/o le cave di Fantiano.
Stagione concertistica 2022

Cisternino – Stagione Teatrale 2022

Ginosa – Stagione Teatrale 2022

BIGLIETTERIACONCERTO Fondazione Ico Magna GreciaPosto unico € 5,00 Spettacoli Rosa Rose e Nilde miaPosto unico € 10 Spettacoli Ristrutturazione e DuepuntozeroPosto unico € 20 Condizioni generaliLa vendita di biglietti si terrà previo prenotazione telefonica al numero 320-7413079 dal lunedì al venerdì dalle ore 15,30 alle 19.00 e la sera dello spettacolo presso il teatro Alcanices dalle 19,30 a inizio spettacolo.
Putignano – Stagione Teatrale 2021/22

BigliettiPlatea € 22Galleria 18 Vendita dei bigliettiI biglietti per le singole recite saranno in vendita dalle ore 10.00 del 13/12/2021 on line e nei punti vendita Vivaticket. I biglietti sono disponibili anche presso l’Ufficio Relazioni col Pubblico del Comune di Putignano ogni giovedì, dalle ore 17 alle ore 19, senza costi di prevendita.
38.ma Stagione Concertistica – Associazione Cultura e Musica G. Curci

Direttore Artistico m° Francesco Monopoli